I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PALAZZO E GIARDINI MORONI

PALAZZO E GIARDINI MORONI

BERGAMO

696°

POSTO

80

VOTI
Condividi
PALAZZO E GIARDINI MORONI

Un palazzo seicentesco che conserva interni decorati, arredati e una ricca collezione d’arte, oltre a un giardino all’italiana e una vasta ortaglia che costituiscono un suggestivo parco storico nel cuore di Città Alta Dal 1636 la famiglia Moroni possiede e abita questo palazzo eccezionalmente conservato nell’impianto originario: dagli interni al piano nobile ai giardini, estesi ai piedi della Rocca civica, tra terrazzamenti panoramici e un’area agricola – l’ortaglia – di circa due ettari. Dalla corte d’ingresso, lo Scalone monumentale conduce al piano nobile: dietro a queste porte si trovano sale e saloni affrescati e arredati tra Sei e Ottocento. Qui è conservata anche la Collezione Moroni: una raccolta ampia e varia, tra cui spiccano i celebri ritratti di Gian Gerolamo Grumelli (Il Cavaliere in Rosa) e di Isotta Brembati del pittore di Albino Giovanni Battista Moroni. Fin dal Seicento, il palazzo si affaccia su un complesso di giardini all’italiana: sono giardini formali pensili, articolati in una balconata e tre terrazzamenti che si sviluppano a ridosso del Colle di Sant’Eufemia. Il terzo e più alto terrazzamento dà accesso al Pensatoio del conte, una torretta in stile neomedievale costruita nell’Ottocento sui resti di una più antica struttura già di pertinenza della Rocca civica, che cinge la cima del colle. Oltre i giardini, si estende l’ortaglia, annessa alla proprietà nel corso dell’Ottocento grazie ai fratelli Pietro e Alessandro Moroni, studioso di agronomia. Qui si trovano ancora viti allevate su pergola, alberi da frutto e un roccolo, cioè un circolo di alberi di carpino, i cui rami intrecciati fungevano da reti per cacciare uccelli vivi a scopo alimentare e ludico. Non mancano gli alberi di gelso: uno dei simboli della famiglia, arricchitasi grazie all’allevamento del baco da seta che si nutre proprio delle foglie di questo albero.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

Ultime News

Maggio con il FAI: scopri le iniziative nei Beni della Fondazione

2025-04-17

Ecco le proposte del FAI per maggio 2025: bellezza e conoscenza sono più vicine di quanto pensi. Ti aspettiamo nei Beni FAI in tutta Italia!...

La seconda edizione di “Seta. Sul filo di una storia” a Palazzo Moroni

2024-05-02

Dopo il successo della sua prima edizione, torna a Palazzo Moroni dal 10 al 12 maggio "Seta. Sul filo di una storia": il più grande evento d...

L’inaugurazione di Palazzo Moroni a Bergamo

2023-11-17

Da mercoledì 22 novembre apre al pubblico integralmente Palazzo Moroni, il palazzo seicentesco nel cuore della Città Alta, dopo tre anni di ...

Nespresso insieme al FAI per i giardini di Palazzo Moroni

2023-11-16

Da sempre attenta all’ambiente e al territorio, Nespresso conferma, per il quarto anno consecutivo, la sua vicinanza al FAI sostenendo la cu...

L’estate sta finendo… ma non nei Beni del FAI!

2023-08-24

Anche se per tanti le vacanze sono finite, nei Beni FAI puoi trascorrere ancora momenti di svago e relax alla scoperta del patrimonio “verde...

L’età dell’innocenza. Il Rinascimento a Bergamo e Brescia intorno al 1900

2023-07-13

Nell’anno in cui si celebra Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura, dal 14 luglio all’8 ottobre 2023 Palazzo Moroni a Bergamo osp...
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

696° Posto

80 Voti
Censimento 2022

526° Posto

69 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

749°
27 voti

Convento

CONVENTO SAN NICOLÒ AI CELESTINI

BERGAMO

772°
4 voti

Sentiero

DOL | DORSALE OROBICA LECCHESE

BERGAMO

766°
10 voti

Edificio civile

EX OSPEDALE MAGGIORE

BERGAMO

728°
48 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

LE MURA VENETE DI BERGAMO

BERGAMO

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PALAZZO E GIARDINI MORONI

BERGAMO

Condividi
PALAZZO E GIARDINI MORONI

News

Eventi

La seconda edizione di “Seta. Sul filo di una storia” a Palazzo Moroni

2024-05-02

Dopo il successo della sua prima edizione, torna a Palazzo Moroni dal 10 al 12 maggio "Seta. Sul filo di una storia": il più grande evento d...

Attualità

L’inaugurazione di Palazzo Moroni a Bergamo

2023-11-17

Da mercoledì 22 novembre apre al pubblico integralmente Palazzo Moroni, il palazzo seicentesco nel cuore della Città Alta, dopo tre anni di ...

Aziende

Nespresso insieme al FAI per i giardini di Palazzo Moroni

2023-11-16

Da sempre attenta all’ambiente e al territorio, Nespresso conferma, per il quarto anno consecutivo, la sua vicinanza al FAI sostenendo la cu...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te