I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
LE MURA VENETE DI BERGAMO

LE MURA VENETE DI BERGAMO

BERGAMO

1,892°

POSTO

48

VOTI
Condividi
LE MURA VENETE DI BERGAMO

Le mura Veneziane di Bergamo sono Bene Unesco dal 2017. La loro struttura difensiva, insieme ad altre cinque, è stata ritenuta di VALORE UNIVERSALE poiché costituì il modello a livello mondiale di tutte le fortificazioni dopo l’invenzione dei cannoni e il loro utilizzo negli assedi. Svolse per questo un ottimo lavoro, dissuadendo per i secoli successivi gli eventuali invasori. Divenute “struttura urbana”, sopra e intorno ad esse, si sono sviluppati percorsi e passeggiate di assoluta bellezza! Vennero costruite dalla Repubblica di Venezia dal 1561 al 1588 in un periodo storico molto tormentato dal punto di vista bellico e rappresentò per la Serenissima il confine occidentale, mentre quello orientale, Famagosta, nel 1571 una tremenda distruzione. Si sono fortunatamente potute conservare pressoché intatte fino ai giorni nostri. Sono costituite da 14 baluardi, 2 piattaforme, 100 aperture per bocche da fuoco, 2 polveriere, 4 porte, a cui va aggiunto tutto l’intricato mondo sotterraneo di sortite, passaggi e cunicoli: non perdere l’occasione di camminare dentro le Mura e visitare le cannoniere di San Michele e San Giovanni!

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

205° Posto

776 Voti
Censimento 2020

725° Posto

289 Voti
Censimento 2018

1,089° Posto

86 Voti
Censimento 2016

559° Posto

119 Voti
Censimento 2014

5,085° Posto

4 Voti
Censimento 2012

1,819° Posto

7 Voti
Censimento 2003

882° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

3,012°
27 voti

Convento

CONVENTO SAN NICOLÒ AI CELESTINI

BERGAMO

13,410°
4 voti

Sentiero

DOL | DORSALE OROBICA LECCHESE

BERGAMO

7,018°
10 voti

Edificio civile

EX OSPEDALE MAGGIORE

BERGAMO

1,315°
80 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO E GIARDINI MORONI

BERGAMO

Scopri altri luoghi simili

48°
5,325 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PORTA DELLA LIBERTÀ CATTEDRALE DI TROIA

TROIA, FOGGIA

58°
4,573 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

COLONNA MADONNA DELLE GRAZIE

MAGLIE, LECCE

200°
1,415 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

MEMORIALE NAZIONALE DELL'ANTARTIDE (MNA)

CERVIGNANO DEL FRIULI, UDINE

249°
1,006 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

STATUA DI MARIANO ABIGNENTE

SARNO, SALERNO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

LE MURA VENETE DI BERGAMO

BERGAMO

Condividi
LE MURA VENETE DI BERGAMO

Le mura Veneziane di Bergamo sono Bene Unesco dal 2017. La loro struttura difensiva, insieme ad altre cinque, è stata ritenuta di VALORE UNIVERSALE poiché costituì il modello a livello mondiale di tutte le fortificazioni dopo l’invenzione dei cannoni e il loro utilizzo negli assedi. Svolse per questo un ottimo lavoro, dissuadendo per i secoli successivi gli eventuali invasori. Divenute “struttura urbana”, sopra e intorno ad esse, si sono sviluppati percorsi e passeggiate di assoluta bellezza! Vennero costruite dalla Repubblica di Venezia dal 1561 al 1588 in un periodo storico molto tormentato dal punto di vista bellico e rappresentò per la Serenissima il confine occidentale, mentre quello orientale, Famagosta, nel 1571 una tremenda distruzione. Si sono fortunatamente potute conservare pressoché intatte fino ai giorni nostri. Sono costituite da 14 baluardi, 2 piattaforme, 100 aperture per bocche da fuoco, 2 polveriere, 4 porte, a cui va aggiunto tutto l’intricato mondo sotterraneo di sortite, passaggi e cunicoli: non perdere l’occasione di camminare dentro le Mura e visitare le cannoniere di San Michele e San Giovanni!

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te