ISCRIVITI AL FAI
I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO

ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO

CAMOGLI, GENOVA

189°

POSTO

1,004

VOTI
Condividi
ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO
L’incontro armonico tra uomo e natura. Monastero benedettino, covo di pirati, umile abitazione di pescatori e poi per secoli proprietà dei principi Doria, l’Abbazia di San Fruttuoso è oggi un luogo assolutamente unico, dove l’opera dell’uomo si è felicemente integrata con quella della natura. L’Abbazia è una perla del X-XIII secolo che splende in una profonda insenatura della costa del promontorio.

Gallery

Veduta aerea, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Facciata, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Particolare delle trifore della facciata, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Sala museo, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Vista  da una delle trifore, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Chiostro superiore, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Chiostro inferiore, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Tombe dei Doria, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Veduta della Torre Nolare, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA
Foresteria, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI, GENOVA

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

Ultime News

Viviamo insieme il Natale nei Beni del FAI in tutta Italia!

2023-11-28

Il FAI custodisce innumerevoli storie da narrare e dal 1° dicembre e per tutte le festività invita il pubblico a scoprirle nei suoi Beni add...

#FAIperilClima: verso la COP28

2023-11-03

Nel mese di novembre il FAI rafforza la campagna #FAIperilClima con un programma di iniziative volte a diffondere conoscenza sul tema del ca...

Gli eventi da non perdere a novembre nei Beni del FAI

2023-10-23

Segnati in agenda gli eventi del mese di novembre: dalle mostre d’arte alle mostre mercato dedicate al giardinaggio autunnale, dagli eventi ...

La decima edizione della Giornata del Panorama

2023-08-21

Domenica 10 settembre 2023 torna la “Giornata del Panorama”. Tante iniziative culturali e ricreative per far conoscere i multiformi panorami...

Un’estate in mostra: sei esposizioni da visitare nei Beni FAI

2023-07-19

Approfitta di un tempo “più lento” per una visita nei Beni FAI che ospitano esposizioni d’arte moderna e contemporanea, scatti d’autore e al...

La mostra “Gianni Berengo Gardin – San Fruttuoso di Camogli”

2023-07-06

Dal 6 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 il FAI torna a ospitare presso l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE), dopo dieci anni dall’ultima ed...
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

189° Posto

1,004 Voti
Censimento 2020

284° Posto

1,176 Voti
Censimento 2018

784° Posto

137 Voti
Censimento 2016

368° Posto

218 Voti
Censimento 2014

613° Posto

70 Voti
Censimento 2012

458° Posto

32 Voti
Censimento 2010

1,394° Posto

4 Voti
Censimento 2006

261° Posto

15 Voti
Censimento 2004

219° Posto

13 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

577°
18 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

CRISTO DEGLI ABISSI

CAMOGLI, GENOVA

581°
14 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN NICOLÒ DI CAPODIMONTE

CAMOGLI, GENOVA

591°
4 voti

Palazzo storico, dimora storica

STRUTTURA ALBERGHIERA LIBERTY PORTOFINO KULM & KURSAAL

CAMOGLI, GENOVA

581°
14 voti

Cappella

CAPPELLA VICINO AL KULM A PORTOFINO VETTA

CAMOGLI, GENOVA

Scopri altri luoghi simili

113°
2,861 voti

Abbazia

ABBAZIA DI KALENA

PESCHICI, FOGGIA

159°
1,439 voti

Abbazia

ABBAZIA DELLA SACRA DI SAN MICHELE

SANT'AMBROGIO DI TORINO, TORINO

178°
1,146 voti

Abbazia

ABBAZIA DI SAN REMIGIO

PARODI LIGURE, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO | ph. © Marco Ligabue e Matteo Girola

Abbazia di San Fruttuoso

Un angolo di paradiso sul mare di Portofino

Condividi
Abbazia di San Fruttuoso

tipologia

Bene aperto al pubblico

Monastero benedettino dell’anno mille, una vera oasi in uno scenario già di per sé unico, tra la terra e i boschi del monte di Portofino e il mare azzurro della Liguria di Levante.

Donata al FAI da Frank e Orietta Pogson Doria Pamphilj, nel 1983

READ THE ENGLISH VERSION

Costeggiando il Parco Naturale che da Camogli conduce a Portofino, appare come un miracolo, incastonata in una piccola insenatura protetta da una torre cinquecentesca, un’architettura così felicemente integrata con il suo contesto naturale. Eppure proprio l’inaccessibilità del luogo e la presenza di una sorgente d’acqua dolce ne fecero, nell’VIII secolo d.C., un sito ideale per la fondazione di una chiesa. Secondo la tradizione, fu lo stesso martire Fruttuoso a scegliere la baia, indicandola in sogno a Prospero, vescovo di Tarragona in fuga dalla Spagna invasa dagli Arabi e alla ricerca di un luogo dove portare in salvo le reliquie del Santo.
Ricostruita nel X secolo come monastero benedettino, dal Duecento l’Abbazia intrecciò le sue sorti con quelle della famiglia Doria che ne modificò l’assetto, costruendo ad esempio il loggiato a due ordini di trifore e trasferendo qui il sepolcreto familiare, fino a quando, nel 1983, decise di donare l’intero complesso al FAI.
Da allora è in corso la rinascita di questo complesso articolato su corpi con caratteristiche molto diverse fra loro e tanto bisognoso di cure costanti e che nell’aprile del 2017 ha visto concludersi gli ultimi restauri che hanno liberato e valorizzato la fonte sorgiva su cui venne costruita la torre nolare. Il monastero, con il suo chiostro e le tombe Doria, la chiesa primitiva e la parrocchiale, i reperti archeologici e il piccolo borgo, vale una visita per scoprire l’anima autentica di questo luogo lambito da uno mare cristallino spettacolare, che offre al visitatore anche l’inedita possibilità di soggiornare nella Residenza di charme del Bene, ideale per chi cerca un’insolita fuga dal mondo.

Leggi tutto
Scopri l'Abbazia di San Fruttuoso attraverso il racconto di GEO
Guarda il servizio che RAI 3 ha dedicato a questo luogo
Loading

Da non perdere

Abbazia di Sa Fruttuoso, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI (GE )
La sorpresa dell'arrivo

L’emozionante apparizione dell’Abbazia arrivando dal mare oppure da terra, percorrendo i sentieri del Parco di Portofino.

San Fruttuoso, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI (GE )
La scoperta del borgo

Una giornata intera da trascorrere nel borgo, tra un bagno nel mare cristallino che custodisce la statua del Cristo degli Abissi, una degustazione di...

Leggi tutto
Residenza di charme
La residenza di charme

Un soggiorno nella residenza di charme ricavata da una tipica casa di pescatori all’interno del borgo, per vivere la romantica esperienza di una piccola...

Leggi tutto
Veduta notturna, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI (GE )
La vigilia di Natale

La magia della notte di Natale vissuta sul mare assistendo alla messa che il 24 dicembre di ogni anno si celebra nella chiesa dell’Abbazia, con il suggestivo...

Leggi tutto
Negozio, ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI (GE )
Il Negozio

Vieni a trovarci in Negozio e scopri i prodotti FAI. Con i tuoi acquisti contribuisci a sostenere la nostra missione. 

Leggi tutto
Scopri chi ci sostiene sul territorio acquistando biglietti di ingresso per i propri clienti

Dove dormire

Agririfugio Molini- Località Molini, San Fruttuoso di Capodimonte, Camogli (GE)
agririfugiomolini.it

Locanda i Tre Merli - Camogli (GE)
www.locandaitremerli.com

Hotel Tigullio Royal - Rapallo (GE)
www.hoteltigullioroyal.it

Hotel Regina Elena - Santa Margherita Ligure (GE)
www.reginaelena.it
 

Dove mangiare

Ristorante La Cantina - San Fruttuoso di Capodimonte, Camogli (GE)
www.lacantinasanfruttuoso.it
 

Tempo libero

Portofino Coast Incoming - Rapallo (GE)
www.portofinocoast.it

Dafne - Genova
www.dafnet.it

C-WAY
www.c-way.it

Questo luogo è uno dei Beni che il FAI ha restaurato con cura e aperto al pubblico, perché tutti possano scoprirlo e amarlo.

Per mantenerlo intatto e curarlo in modo adeguato, questo luogo - come tutti gli altri salvati dal FAI - necessita di un’attenta manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, e periodici interventi di restauro. Inoltre, i costi di gestione che permettono l’apertura al pubblico sono significativi. Per questo abbiamo bisogno di un aiuto concreto da parte di chi, come noi, vuole mantenere vivi per sempre luoghi unici e speciali.

Ultime News

Eventi

Viviamo insieme il Natale nei Beni del FAI in tutta Italia!

2023-11-28

Il FAI custodisce innumerevoli storie da narrare e dal 1° dicembre e per tutte le festività invita il pubblico a scoprirle nei suoi Beni add...

Attualità

#FAIperilClima: verso la COP28

2023-11-03

Nel mese di novembre il FAI rafforza la campagna #FAIperilClima con un programma di iniziative volte a diffondere conoscenza sul tema del ca...

Eventi

Gli eventi da non perdere a novembre nei Beni del FAI

2023-10-23

Segnati in agenda gli eventi del mese di novembre: dalle mostre d’arte alle mostre mercato dedicate al giardinaggio autunnale, dagli eventi ...

Eventi

La decima edizione della Giornata del Panorama

2023-08-21

Domenica 10 settembre 2023 torna la “Giornata del Panorama”. Tante iniziative culturali e ricreative per far conoscere i multiformi panorami...

Ti potrebbero interessare

Antica barberia Giacalone

GENOVA

Una bottega Art Déco fra i caruggi del centro storico di Genova

Casa Carbone

LAVAGNA, GENOVA

Un piccolo mondo silenzioso sulla riviera ligure di Levante
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te