I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TRABOCCO TURCHINO

TRABOCCO TURCHINO

MARINA DI SAN VITO, CHIETI

726°

POSTO

50

VOTI
Condividi
TRABOCCO TURCHINO

Scopri il progetto sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo

Il trabocco, nato per far fronte ai bisogni delle genti che popolavano le coste abruzzesi, è una macchina da pesca concepita per pescare senza doversi avventurarsi in mare aperto. Costruito con tronchi di pino d Aleppo e funi, ha una forma che ricorda una palafitte protesa sul mare, semplice, flessibile, umile come la maggioranza degli Abruzzesi che nel trabocco si riconoscono e che lo considerano uno dei simboli di questa terra “forte e gentile". Anche Gabriele D'Annunzio ne è stato conquistato e nel “Trionfo della morte" lo celebra come “la grande macchina pescatoria simile allo scheletro colossale di un anfibio antidiluviano". Oggi è un’ attrattiva paesaggistica e turistica che unisce la terra e il mare dell’Abruzzo. Cattura i i 5 sensi del visitatore: la vista per i colori e la vastità del mare e della costa, l’udito per la voce del mare, l'olfatto per i profumi della macchia mediterranea, il gusto per l'aria salmastra e il buon cibo di mare e infine il tatto che viene accarezzato dalla brezza marina. L'anima ne verrà rapita.

Gallery

TRABOCCO
TRABOCCO
TRABOCCO
trabocco
trabocco
TRABOCCO
TRABOCCO
TRABOCCO
POST RESTAURO
POST RESTAURO
POST RESTAURO
POST RESTAURO
POST RESTAURO
POST RESTAURO

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

trabocco turchino

9° censimento nazionale del FAI
Anno
2018
Voti
20,077
Progetto
Restauro
Stato
Concluso

Ultime News

I trabocchi della costa abruzzese: un’architettura senza architetti

2024-04-03

I trabocchi fanno parte di quelle “architetture senza architetti” la cui storia inizia con la risposta ai bisogni primari dell’uomo: sono pa...

Il Trabocco Turchino di San Vito Chietino recupera il suo aspetto autentico

2022-09-26

Grazie a “I Luoghi del Cuore” il Trabocco Turchino a San Vito Chietino (CH) ha recuperato il suo aspetto originario ed è stato riportato all...

Al via il restauro del Trabocco Turchino

2021-10-04

L’intervento di recupero sarà realizzato dal Comune di San Vito Chietino, grazie al contributo messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo...
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

726° Posto

50 Voti
Censimento 2022

261° Posto

458 Voti
Censimento 2020

526° Posto

463 Voti
Censimento 2018

14° Posto

20,077 Voti
Censimento 2016

5,159° Posto

12 Voti
Censimento 2014

2,416° Posto

12 Voti
Censimento 2012

1,819° Posto

7 Voti
Censimento 2006

2,722° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
Censimento 2003

541° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Villa

VILLA JAVICOLI

MARINA DI SAN VITO, CHIETI

775°
1 voto

Sentiero

BELVEDERE MARCONI

SAN VITO CHIETINO, CHIETI

760°
16 voti

Costa, area marina, spiaggia

COSTA DEI TRABOCCHI

SAN VITO CHIETINO, CHIETI

772°
4 voti

Costa, area marina, spiaggia

EREMO DANNUNZIANO

SAN VITO CHIETINO, CHIETI

Scopri altri luoghi simili

31°
13,141 voti

Costa, area marina, spiaggia

FARO DI MANGIABARCHE

CALASETTA, SUD SARDEGNA

89°
5,643 voti

Costa, area marina, spiaggia

TORRE DI GAFFE

TORRE DI GAFFE, AGRIGENTO

164°
3,500 voti

Costa, area marina, spiaggia

ANTICO CAMERINO PER BAGNI A MARE

NARDÒ, LECCE

324°
741 voti

Costa, area marina, spiaggia

SCALA DEI TURCHI

REALMONTE, AGRIGENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TRABOCCO TURCHINO

MARINA DI SAN VITO, CHIETI

Condividi
TRABOCCO TURCHINO
Il trabocco, nato per far fronte ai bisogni delle genti che popolavano le coste abruzzesi, è una macchina da pesca concepita per pescare senza doversi avventurarsi in mare aperto. Costruito con tronchi di pino d Aleppo e funi, ha una forma che ricorda una palafitte protesa sul mare, semplice, flessibile, umile come la maggioranza degli Abruzzesi che nel trabocco si riconoscono e che lo considerano uno dei simboli di questa terra “forte e gentile". Anche Gabriele D'Annunzio ne è stato conquistato e nel “Trionfo della morte" lo celebra come “la grande macchina pescatoria simile allo scheletro colossale di un anfibio antidiluviano". Oggi è un’ attrattiva paesaggistica e turistica che unisce la terra e il mare dell’Abruzzo. Cattura i i 5 sensi del visitatore: la vista per i colori e la vastità del mare e della costa, l’udito per la voce del mare, l'olfatto per i profumi della macchia mediterranea, il gusto per l'aria salmastra e il buon cibo di mare e infine il tatto che viene accarezzato dalla brezza marina. L'anima ne verrà rapita.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Dal territorio

I trabocchi della costa abruzzese: un’architettura senza architetti

2024-04-03

I trabocchi fanno parte di quelle “architetture senza architetti” la cui storia inizia con la risposta ai bisogni primari dell’uomo: sono pa...

Dal territorio

Il Trabocco Turchino di San Vito Chietino recupera il suo aspetto autentico

2022-09-26

Grazie a “I Luoghi del Cuore” il Trabocco Turchino a San Vito Chietino (CH) ha recuperato il suo aspetto originario ed è stato riportato all...

Dal territorio

Al via il restauro del Trabocco Turchino

2021-10-04

L’intervento di recupero sarà realizzato dal Comune di San Vito Chietino, grazie al contributo messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te