Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
IL BENE
Il Trabocco Turchino a San Vito Chietino (CH) – al 14° posto nella classifica nazionale del nono censimento “I Luoghi del Cuore” con 20.077 voti – è un’antica macchina da pesca tipica delle coste garganiche, molisane e abruzzesi, completamente realizzata in legno. Il trabocco, che prende il nome dal vicino promontorio e di cui narra Gabriele D'Annunzio nel suo Trionfo della morte, è uno dei più belli della costa di San Vito. Costituisce un elemento irripetibile del paesaggio marino, una testimonianza unica del passato di questa zona marittima. La passerella, la piattaforma e il casotto si armonizzano perfettamente con il contesto ambientale, dove prevalgono uno sperone roccioso e una spiaggia intatta. A due anni dal crollo, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2014, il trabocco, di proprietà comunale, è stato oggetto di un primo importante restauro che ne ha consentito la rinascita quale simbolo della cultura e delle tradizioni abruzzesi.
PROGETTO SOSTENUTO
L’intervento sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo, richiesto dal Comune di San Vito Chietino, ha l’intento di riportare il Trabocco, che era stato in parte snaturato da un intervento precedente e in alcune parti danneggiato dalle mareggiate invernali, alla sua immagine originale, con l’utilizzo di tecniche e materiali tradizionali. L’intervento permetterà inoltre di riportare alla piena fruizione questo importante trabocco.
LE PERSONE CHE HANNO RACCOLTO I VOTI
Il Comitato “Promozione Turchino” ha guidato la raccolta voti al censimento 2018, coinvolgendo tra gli altri anche i volontari FAI della regione, in maniera tanto efficace da portare il Trabocco Turchino a raggiungere la vetta della classifica abruzzese.
CONTRIBUTO: 20.000 euro
SCARICA QUI i materiali per promuovere il risultato ottenuto dal tuo Luogo del Cuore
526° Posto
14° Posto
5,159° Posto
2,416° Posto
1,819° Posto
2,722° Posto
1,388° Posto
541° Posto