Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
BANCA D'ITALIA - FILIALE DI CATANIA

BANCA D'ITALIA - FILIALE DI CATANIA

CATANIA

Condividi
BANCA D'ITALIA - FILIALE DI CATANIA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

L'edificio che ospita la Filiale di Catania della Banca d'Italia è situato in una posizione strategica nel cuore della città, circondato da importanti vie e piazze. Si trova su un lotto rettangolare tra piazza della Repubblica, che rappresenta il punto di riferimento principale per l'ingresso, e via Luigi Sturzo, una strada che collega l'edificio al quartiere San Berillo, noto per la sua storicità e centralità. Inoltre, l'edificio è delimitato da via Monsignor Ventimiglia e via Carlo Sada, creando un complesso urbanistico ben integrato con l'assetto cittadino.

La Filiale di Catania della Banca d'Italia, progettata da Cesare Blasi e Gabriella Padovano Blasi, è un esempio di architettura moderna costruito tra il 1967 e il 1970. Sorge in un'area segnata dallo sventramento del quartiere San Berillo, avviato nel 1956 e mai completato. Recentemente, il quartiere ha avviato un processo di riqualificazione, con nuovi percorsi turistici e la realizzazione del murale "Banco di vita" su due facciate dello stabile. San Berillo sta vivendo una rinascita culturale grazie anche all'apertura di nuovi locali da parte di giovani imprenditori, trasformando il quartiere in un punto di aggregazione sociale.

L'edificio della Filiale di Catania della Banca d'Italia è un esempio emblematico di brutalismo, dove la forma rispecchia direttamente la funzione, seguendo la filosofia che la bellezza nasce dall'autenticità e dalla semplicità piuttosto che dalla decorazione. Conosciuto per l'uso del "béton brut" (cemento grezzo), l'edificio è caratterizzato da una robusta struttura portante di pilastri quadrupli e travi orizzontali nei primi due piani, mentre la parte superiore si distingue per l'uso di prefabbricati. Il murale "Banco di Vita" dell'artista Chiara Capobianco, realizzato sulle facciate in cemento armato del "torrino", ha conferito all'edificio un nuovo valore culturale e sociale. L'opera di 700 mq, realizzata con vernici biocompatibili, è illuminata da fari a led collegati all'impianto fotovoltaico della Filiale, rappresentando un interessante esempio di arte e sostenibilità.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

In occasione dell'apertura al pubblico, verranno esposte alcune delle oltre cento opere d'arte custodite all'interno della Filiale di Catania della Banca d'Italia, collocate in spazi normalmente non accessibili ai visitatori che usufruiscono dei servizi istituzionali. Durante la visita, sarà possibile esplorare le caratteristiche architettoniche dell'edificio, scoprendo le tecniche di costruzione del progetto brutalista e come esse si inseriscano nel contesto urbano. Una parte significativa del percorso sarà dedicata all'interpretazione del murale "Banco di vita", con una lettura dei personaggi e delle scene che rappresentano la vita quotidiana, offrendo un'opportunità unica di comprendere il significato culturale e sociale dell'opera.

Testo scritto da Giovanni D'Antone, Vice Capo Ufficio Segreteria della Filiale di Catania della Banca d'Italia.

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni Liceo Ginnasio Statale "Cutelli - Salanitro" di Catania

Visite in lingua straniera

Inglese

Aperture vicine

AFFRESCHI DELLO SCIUTI E RITRATTO DI SANTA VENERA

ACIREALE, CATANIA

SEMINARIO VESCOVILE

ACIREALE, CATANIA

PALAZZO LIBERTINI DI SAN MARCO

CALTAGIRONE, CATANIA

CUBA BIZANTINA DI SANTA DOMENICA

CASTIGLIONE DI SICILIA, CATANIA

CASA DEL VACCARINI

CATANIA

MUSEO DEI SAPERI E DELLE MIRABILIA SICILIANE

CATANIA

PALAZZO DEGLI ELEFANTI

CATANIA

TERME ROMANE DELLA ROTONDA

CATANIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BANCA D'ITALIA - FILIALE DI CATANIA

CATANIA

Condividi
BANCA D'ITALIA - FILIALE DI CATANIA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te