I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
VILLA VOLPICELLI A POSILLIPO

VILLA VOLPICELLI A POSILLIPO

NAPOLI

768°

POSTO

8

VOTI
Condividi
VILLA VOLPICELLI A POSILLIPO
Se siete giunti a questa pagina, siete alla ricerca di informazioni su Villa Volpicelli, struttura presente a Napoli ma che non tutti hanno la fortuna di conoscere o aver visto con i loro occhi. Situata nel famoso e caratteristico quartiere di Posillipo, Villa Volpicelli è oggi una vera e propria struttura monumentale, che si affaccia sul mare, luogo dalla quale si può ammirare in tutta la sua bellezza se si gira nella zona a bordo di una barca. Il primo dato che mostra la sua presenza a Napoli risale al 1629, nella veduta di Baratta (incisore), e la si riconosce dalla sua alta e magnificente torre cilindrica. Negli anni a venire è divenuta un bene demaniale, e gli fu donato il soprannome di ‘fortino’ (a volte veniva anche denominata ‘torretta’). Il nome lo prende nel 1884, quando ad acquistare la struttura fu Raffaele Volpicelli, appartenente ad una famigli di nobili napoletani. Egli fece fare alcune ristrutturazioni affinché la villa fosse riportata al suo aspetto iniziale. Oggi è considerata una tra le ville più belle di Posillipo, e a dare ancora più risalto alla bellezza di questa struttura, c’è il meraviglioso giardino, protetto all’esterno da un resistente muro di cinta. Esso si estende verso il mare, e va a sfiorare un’altra proprietà adiacente, ovvero Villa Rosebery. Una curiosità su questa villa, è il fatto di essere stata scelta per rappresentare l’esterno di palazzo Palladini, il condominio in cui vengono ambientate le vicende di Un posto al sole, la famosa soap opera che va in onda su Rai Tre. In precedenza, le ambientazioni esterne venivano girate altrove, però sempre nel quartiere Posillipo.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

768° Posto

8 Voti
Censimento 2022

590° Posto

5 Voti
Censimento 2020

36,346° Posto

1 Voti
Censimento 2018

13,636° Posto

6 Voti
Censimento 2006

2,722° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

764°
12 voti

Villa

VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA

NAPOLI

772°
4 voti

Costa, area marina, spiaggia

RIVA FIORITA

NAPOLI

769°
7 voti

Area naturale

PIAZZA SALVATORE DI GIACOMO E FONTANA DEGLI INCANTI

NAPOLI

670°
106 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

IL MAUSOLEO SCHILIZZI AI CADUTI IN GUERRA A POSILLIPO

NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

19°
19,114 voti

Villa

VILLA BONELLI

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

22°
17,704 voti

Villa

VILLA DEL CAVALIER VALLETTA

SAN PIETRO VERNOTICO, BRINDISI

38°
10,966 voti

Villa

VILLA SERPONTI DETTA VILLA EREMO

LECCO

139°
4,097 voti

Villa

VILLA SFORZESCA

CASTELL'AZZARA, GROSSETO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA VOLPICELLI A POSILLIPO

NAPOLI

Condividi
VILLA VOLPICELLI A POSILLIPO
Se siete giunti a questa pagina, siete alla ricerca di informazioni su Villa Volpicelli, struttura presente a Napoli ma che non tutti hanno la fortuna di conoscere o aver visto con i loro occhi. Situata nel famoso e caratteristico quartiere di Posillipo, Villa Volpicelli è oggi una vera e propria struttura monumentale, che si affaccia sul mare, luogo dalla quale si può ammirare in tutta la sua bellezza se si gira nella zona a bordo di una barca. Il primo dato che mostra la sua presenza a Napoli risale al 1629, nella veduta di Baratta (incisore), e la si riconosce dalla sua alta e magnificente torre cilindrica. Negli anni a venire è divenuta un bene demaniale, e gli fu donato il soprannome di ‘fortino’ (a volte veniva anche denominata ‘torretta’). Il nome lo prende nel 1884, quando ad acquistare la struttura fu Raffaele Volpicelli, appartenente ad una famigli di nobili napoletani. Egli fece fare alcune ristrutturazioni affinché la villa fosse riportata al suo aspetto iniziale. Oggi è considerata una tra le ville più belle di Posillipo, e a dare ancora più risalto alla bellezza di questa struttura, c’è il meraviglioso giardino, protetto all’esterno da un resistente muro di cinta. Esso si estende verso il mare, e va a sfiorare un’altra proprietà adiacente, ovvero Villa Rosebery. Una curiosità su questa villa, è il fatto di essere stata scelta per rappresentare l’esterno di palazzo Palladini, il condominio in cui vengono ambientate le vicende di Un posto al sole, la famosa soap opera che va in onda su Rai Tre. In precedenza, le ambientazioni esterne venivano girate altrove, però sempre nel quartiere Posillipo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te