I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA

NAPOLI

764°

POSTO

12

VOTI
Condividi
VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA
Villa Rosebery è un complesso monumentale, uno dei principali punti di riferimento del neoclassicismo a Napoli. La villa è stata costruita come residenza reale; si trova nel quartiere Posillipo ed è una delle tre residenze ufficiali del presidente della Repubblica Italiana e per questo motivo non visitabile, se non in alcuni periodi dell'anno. Ha una superficie di 66.056 metri quadrati. La villa deve la sua origine all'iniziativa dell'ufficiale austriaco Joseph Von Thurn, che a partire dal 1801 acquistò alcuni fondi in amena posizione su capo Posillipo per erigervi una residenza di campagna circondata da un giardino, nonché da ampi frutteti e vigneti. La proprietà fu in seguito acquistata dalla principessa di Gerace e da suo figlio, Agostino Serra di Oristano, che la convertirono in una villa di rappresentanza. Grazie all'apporto degli architetti Stefano e Luigi Gasse, la villa fu trasformata in un'elegante residenza e vennero anche ristrutturati i casini di pertinenza (la grande e piccola Foresteria). Dal giugno 1944, durante la luogotenenza del figlio Umberto, Vittorio Emanuele III e la regina Elena si trasferirono a villa Maria Pia. La coppia reale visse nella residenza partenopea finché Vittorio Emanuele III non firmò l'atto di abdicazione a favore del figlio Umberto il 9 maggio 1946 prima di partire per l'esilio. Requisita provvisoriamente dagli Alleati, la villa riprese il nome di villa Rosebery e fu dapprima concessa all'Accademia Aeronautica, per poi entrare, a partire dal 1957, nel novero delle residenze in dotazione al Presidente della Repubblica Italiana. Nel 2021, per volere del presidente Sergio Mattarella, nell'ambito dell'iniziativa "Quirinale contemporaneo" è stata posta un'opera di design contemporaneo italiano anche nel giardino di Villa Rosebery: si tratta delle lampade Pistillo di Emiliana Martinelli.

Gallery

, VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA, NAPOLI

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

764° Posto

12 Voti
Censimento 2022

560° Posto

35 Voti
Censimento 2020

5,653° Posto

26 Voti
Censimento 2018

1,656° Posto

52 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

768°
8 voti

Villa

VILLA VOLPICELLI A POSILLIPO

NAPOLI

772°
4 voti

Costa, area marina, spiaggia

RIVA FIORITA

NAPOLI

769°
7 voti

Area naturale

PIAZZA SALVATORE DI GIACOMO E FONTANA DEGLI INCANTI

NAPOLI

670°
106 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

IL MAUSOLEO SCHILIZZI AI CADUTI IN GUERRA A POSILLIPO

NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

19°
19,114 voti

Villa

VILLA BONELLI

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

22°
17,704 voti

Villa

VILLA DEL CAVALIER VALLETTA

SAN PIETRO VERNOTICO, BRINDISI

38°
10,966 voti

Villa

VILLA SERPONTI DETTA VILLA EREMO

LECCO

139°
4,097 voti

Villa

VILLA SFORZESCA

CASTELL'AZZARA, GROSSETO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA

VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA

NAPOLI

Condividi
VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA
, VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA, NAPOLI
, VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA, NAPOLI
, VILLA ROSEBERY - PARCO E PALAZZINA BORBONICA, NAPOLI
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2023, 2024, 2025
Giornata FAI d'Autunno
2022, 2023, 2024
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022, 2024
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te