VILLA NECCHI CAMPIGLIO | ph. arenaimmagini.it 2022 | © © FAI - Fondo Ambiente Italiano

Villa Necchi Campiglio

Un gioiello architettonico degli anni Trenta nel cuore di Milano

English Version
Condividi
Villa Necchi Campiglio

tipologia

Bene aperto al pubblico

contatti

02 76340121
fainecchi@fondoambiente.it

luogo accessibile

Questo luogo è uno dei Beni che il FAI ha restaurato con cura e aperto al pubblico, perché tutti possano scoprirlo e amarlo.

Per mantenerlo intatto e curarlo in modo adeguato, questo luogo - come tutti gli altri salvati dal FAI - necessita di un’attenta manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, e periodici interventi di restauro. Inoltre, i costi di gestione che permettono l’apertura al pubblico sono significativi. Per questo abbiamo bisogno di un aiuto concreto da parte di chi, come noi, vuole mantenere vivi per sempre luoghi unici e speciali.

Ultime News

Eventi

Visite speciali nei Beni FAI sugli effetti del cambiamento climatico

2025-10-20

In vista della COP30 sul cambiamento climatico, il FAI consolida la campagna di sensibilizzazione e attivazione #FAIperilClima: visite strao...

Eventi

Gli eventi da non perdere a novembre nei Beni del FAI

2025-10-17

Segnati in agenda gli eventi del mese di novembre: dalle mostre d’arte alle mostre mercato dedicate al giardinaggio autunnale, dagli eventi ...

Eventi

Torna la “Mostra del Libro Antico e Raro” a Villa Necchi Campiglio

2025-10-16

Dopo il successo dell’edizione del 2024, da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025 torna a Villa Necchi Campiglio a Milano la “Mostra del Lib...

Eventi

Fino al 2 novembre visita la mostra “Ghitta Carell. Ritratti del Novecento”

2025-10-07

Fino a domenica 2 novembre 2025 puoi vistare a Villa Necchi Campiglio la mostra dedicata a Ghitta Carell (1899-1972), fotografa ritrattista,...

Ti potrebbero interessare

Monastero di Torba

GORNATE OLONA, VARESE

Un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi, a pochi chilometri da Varese

Villa Fogazzaro Roi

VALSOLDA, FRAZ. ORIA, COMO

Un piccolo mondo antico affacciato sulla sponda italiana del lago di Lugano
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te