Bastano pochi passi fuori da Villa Necchi Campiglio per disegnare l'avvincente storia di due secoli di architettura a Milano. Dall'Ottocento postunitario dell'Istituto dei Ciechi, all'esplosione dell'Art Nouveau con Palazzo Castiglioni di Giuseppe Sommaruga; e da qui, ancora, gli edifici di Giulio Ulisse Arata e Aldo Andreani, espressioni del Liberty, del Déco e del Novecento milanese. Altri nomi eccellenti chiudono infine il percorso: Piero Portaluppi, Emilio Lancia e Gio Ponti, che, con autentiche opere-modello, ci conducono dagli anni Quaranta alla ricostruzione del dopoguerra.
Domenica 17 giugno ore 11:00
Intero: € 21
Iscritti FAI: € 6
Ridotto 6-18 anni: € 9
Studenti 19-25 anni: € 16
Biglietto convenzione National Trust: € 6
Biglietto convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 6
Biglietto convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 6
Biglietto convenzione Louvre: € 6
Ridotto disabili: € 6
Ridotto 0-5 anni: GRATUITO
NB: il percorso non include la visita a Villa Necchi
In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi.
MM1 San Babila: 10 muniti a piedi.
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi.
In autobus
Autobus di linea 54 - 61- 94: fermata San Damiano - Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito www.atm-mi.it
02 76340121
fainecchi@fondoambiente.it