Una sera, dopo aver assistito ad uno spettacolo del Teatro alla Scala, i coniugi Necchi si perdono nella nebbia meneghina, mentre in auto cercano di rientrare a Pavia. Intravedono un rigoglioso giardino dove campeggia la scritta “vendesi”. Il giorno seguente, Angelo Campiglio acquista dal Conte Ascanio Cicogna il terreno sul quale sorgerà Villa Necchi Campiglio su progetto di Piero Portaluppi.
I visitatori, accompagnati da una guida professionista, ripercorreranno a ritroso il tragitto partendo da Villa Necchi, passando per i palazzi più importanti che si incontrano sul percorso quali Palazzo Serbelloni, Palazzo Morando, il chiostro dell’ex seminario arcivescovile, Il cortile della Casa Museo Bagatti Valsecchi fino ad arrivare al Teatro alla Scala.
Sabato 8 febbraio ore 10:30
Sabato 22 febbraio ore 10:00
Sabato 8 Marzo ore 10:30
Domenica 30 Marzo ore 14:30
Sabato 26 Aprile ore 10:30
Domenica 11 Maggio ore 10:30
Durata della visita: 90 minuti
Punto di ritrovo: Biglietteria di Villa Necchi Campiglio
Iscritti FAI: € 7
Intero: € 22
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 16
Studenti 19-25 anni: € 16
Convenzione National Trust: € 7
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 7
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 7
Convenzione Louvre: € 7
Persone con disabilità: € 7
NB: il percorso non include la visita a Villa Necchi
Per informazioni:
Tel 02 76340121
Mail fainecchi@fondoambiente.it
In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi
MM1 San Babila: 10 minuti a piedi
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi
MM4 San Babila: 10 minuti a piedi
MM4 Tricolore: 10 minuti a piedi
In autobus
Autobus di linea 85: fermata San Damiano - Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito www.atm-mi.it
Tram
Linee 9 e 19: fermata Tricolore a 8 minuti a piedi
Stazioni di bike sharing ATM
Senato
Palestro 2
Majno – Baretti
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis