I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE | ph. FAI | © © Studiofotoneve

TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE

MESAGNE, BRINDISI

770°

POSTO

6

VOTI
Condividi
TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE
Il tempietto di San Lorenzo, situato a nord-est del centro storico di Mesagne in origine era una chiesetta di campagna destinata al culto del martire. L’edificio fu costruito nei primi secoli dell’era cristiana sui resti di un tempio pagano dedicato a Giano Bifronte e al suo interno venne praticato il culto greco fino alla seconda metà del XVI secolo d.C. La chiesa è il risultato di diversi interventi di ricostruzione e restauro avvenuti nel corso dei secoli. L’interno è articolato in tre navate scandite da quattro pilastri sormontati da archi a tutto sesto. La navata centrale, con volta a botte, è larga quasi il doppio di quelle laterali e l’area presbiteriale, sormontata al centro da una cupoletta, è caratterizzata da tre absidi semicircolari con semicupole. Il restauro eseguito a partire dagli anni Sessanta ha permesso di recuperare frammenti rimasti di un’iscrizione greca e un intero ciclo di affreschi che arricchivano le pareti interne, frutto di differenti fasi decorative.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

770° Posto

6 Voti
Censimento 2022

578° Posto

17 Voti
Censimento 2020

5,112° Posto

29 Voti
Censimento 2018

1,754° Posto

49 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

141°
3,943 voti

Monastero

EX-CONVENTO DEI CAPPUCCINI - MONASTERO DEL TERZO MILLENNIO

MESAGNE, BRINDISI

770°
6 voti

Convento

EX CONVENTO DEI FRATI DOMENICANI

MESAGNE, BRINDISI

NC
0 voti

Area archeologica

MASSERIA MURO

MESAGNE, BRINDISI

773°
3 voti

Chiesa

TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE

MESAGNE, BRINDISI

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE

TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE

MESAGNE, BRINDISI

Condividi
TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE
Il tempietto di San Lorenzo, situato a nord-est del centro storico di Mesagne in origine era una chiesetta di campagna destinata al culto del martire. L’edificio fu costruito nei primi secoli dell’era cristiana sui resti di un tempio pagano dedicato a Giano Bifronte e al suo interno venne praticato il culto greco fino alla seconda metà del XVI secolo d.C. La chiesa è il risultato di diversi interventi di ricostruzione e restauro avvenuti nel corso dei secoli. L’interno è articolato in tre navate scandite da quattro pilastri sormontati da archi a tutto sesto. La navata centrale, con volta a botte, è larga quasi il doppio di quelle laterali e l’area presbiteriale, sormontata al centro da una cupoletta, è caratterizzata da tre absidi semicircolari con semicupole. Il restauro eseguito a partire dagli anni Sessanta ha permesso di recuperare frammenti rimasti di un’iscrizione greca e un intero ciclo di affreschi che arricchivano le pareti interne, frutto di differenti fasi decorative.
, TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE, MESAGNE, BRINDISI
, TEMPIETTO DI SAN LORENZO MARTIRE, MESAGNE, BRINDISI
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te