I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
EX CONVENTO DEI FRATI DOMENICANI

EX CONVENTO DEI FRATI DOMENICANI

MESAGNE, BRINDISI

770°

POSTO

6

VOTI
Condividi
EX CONVENTO DEI FRATI DOMENICANI
Situato appena fuori dal centro storico della città, l'ex convento dei frati domenicani si trova esattamente dietro la chiesa della Santissima Annunziata, a Mesagne. Nel 1530 i Domenicani ottennero il permesso di costruire la "chiesetta dell'Annunziata" dall'arciprete De'Rinaldo. Dopo anni passati a cercare elemosina,i frati riuscirono ad ottenere abbastanza fondi per costruire una nuova chiesa (l'attuale chiesa della Santissima Annunziata) e un convento, che fu accresciuto con una permuta dal monastero di S. Benedetto in Brindisi. A piano terra il convento contava numerose stanze: il chiostro, il refettorio, la sala del capitolo, la cucina, i magazzini, le rimesse, il parlatorio, le cantine, il forno e le stalle. A primo piano il dormitorio, l'ospizio, la biblioteca, l'archivio e le sale di lettura. In particolare il chiostro presenta ancora oggi volte a crociera decorate con ornamenti e bassorilievi, dei pilastri tetrastili sorreggono la struttura a pianta quadrangolare. Tra le decorazioni numerosi affreschi, tra cui uno rappresentante il beato Nicola Paglia. Oggi l'edificio è usato come deposito comunale.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

770° Posto

6 Voti
Censimento 2022

573° Posto

22 Voti
Censimento 2020

2,790° Posto

55 Voti
Censimento 2018

57° Posto

7,018 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

759°
17 voti

Area urbana, piazza

CENTRO STORICO

MESAGNE, BRINDISI

765°
11 voti

Cascina, fattoria, masseria

LA MASSERIA BELLOLUOGO

MESAGNE, BRINDISI

774°
2 voti

Area archeologica

MALVINDI TERME ROMANE

MESAGNE, BRINDISI

769°
7 voti

Area archeologica

MURO TENENTE

MESAGNE, BRINDISI

Scopri altri luoghi simili

30°
13,538 voti

Convento

CONVENTO DI S. MARIA DI GESÙ SUPERIORE MESSINA

MESSINA

32°
11,821 voti

Convento

SANTISSIMA

GUSSAGO, BRESCIA

49°
8,568 voti

Convento

COMPLESSO MONUMENTALE DEGLI AGOSTINIANI

PIEVE DI TECO, IMPERIA

65°
6,882 voti

Convento

EX COMPLESSO DI SAN TOMASO

VICENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

EX CONVENTO DEI FRATI DOMENICANI

MESAGNE, BRINDISI

Condividi
EX CONVENTO DEI FRATI DOMENICANI
Situato appena fuori dal centro storico della città, l'ex convento dei frati domenicani si trova esattamente dietro la chiesa della Santissima Annunziata, a Mesagne. Nel 1530 i Domenicani ottennero il permesso di costruire la "chiesetta dell'Annunziata" dall'arciprete De'Rinaldo. Dopo anni passati a cercare elemosina,i frati riuscirono ad ottenere abbastanza fondi per costruire una nuova chiesa (l'attuale chiesa della Santissima Annunziata) e un convento, che fu accresciuto con una permuta dal monastero di S. Benedetto in Brindisi. A piano terra il convento contava numerose stanze: il chiostro, il refettorio, la sala del capitolo, la cucina, i magazzini, le rimesse, il parlatorio, le cantine, il forno e le stalle. A primo piano il dormitorio, l'ospizio, la biblioteca, l'archivio e le sale di lettura. In particolare il chiostro presenta ancora oggi volte a crociera decorate con ornamenti e bassorilievi, dei pilastri tetrastili sorreggono la struttura a pianta quadrangolare. Tra le decorazioni numerosi affreschi, tra cui uno rappresentante il beato Nicola Paglia. Oggi l'edificio è usato come deposito comunale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te