I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea

SACRO MONTE DI CREA

SERRALUNGA DI CREA, ALESSANDRIA

705°

POSTO

71

VOTI
Condividi
SACRO MONTE DI CREA

Scopri il progetto sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo

Dal 2003 il Sacro Monte di Crea è inserito dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità insieme ai Sacri Monti di Piemonte e Lombardia. Venne ideato dal priore Costantino Massino di Vercelli nel 1589 su uno dei colli più elevati del Monferrato (m 455), prima occupato da un antico castello. Una corona di 23 cappelle, culminanti in quella dedicata all’Incoronazione di Maria, detta del Paradiso, rende il luogo uno straordinario punto panoramico sulle colline circostanti e sulla catena alpina. Punto di partenza e cuore della “Via Sacra” immersa nel bosco è il santuario dedicato a Santa Maria Assunta, meta di pellegrinaggi devozionali fin dal medioevo, ma risalente, secondo la tradizione, a Sant'Eusebio, il vescovo di Vercelli che nel IV secolo avrebbe portato a Oropa, Cagliari e a Crea, le tre statue della Madonna col Bambino, ancor oggi venerate.

Gallery

I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
ponteggio
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea, SACRO MONTE DI CREA, SERRALUNGA DI CREA (AL )
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
I Luoghi del Cuore - Sacro Monte di Crea
paradiso

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

sacro monte di crea

9° censimento nazionale del FAI
Anno
2018
Voti
17,833
Progetto
Restauro
Stato
Concluso

IL BENE
Il Sacro Monte di Crea è inserito dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità insieme ai Sacri Monti di Piemonte e Lombardia. Venne ideato dal priore Costantino Massino di Vercelli nel 1589 su uno dei colli più elevati del Monferrato (m 455), prima occupato da un antico castello. Una corona di 23 cappelle, culminanti in quella dedicata all’Incoronazione di Maria, detta del Paradiso, rende il luogo uno straordinario punto panoramico sulle colline circostanti e sulla catena alpina. Punto di partenza e cuore della “Via Sacra” immersa nel bosco è il santuario dedicato a Santa Maria Assunta, meta di pellegrinaggi devozionali fin dal medioevo, ma risalente, secondo la tradizione, a Sant'Eusebio, il vescovo di Vercelli che nel IV secolo avrebbe portato a Oropa, Cagliari e a Crea, le tre statue della Madonna col Bambino, ancor oggi venerate.

PROGETTO SOSTENUTO
L’intervento sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo – richiesto dall’Associazione per il restauro delle cappelle del Sacro Monte di Crea, che si è legalmente costituita e ha sottoscritto un accordo con l’Ente gestore dei Sacri Monti con le finalità di conservazione, restauro, manutenzione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del sito - si è concentrato sulla Cappella del Paradiso, la più importante del complesso, dedicata all’Incoronazione di Maria, e nello specifico sul recupero del tetto e l’installazione di apparati fissi per le successive manutenzioni, parte di un restauro complessivo, che riguarda anche l’importante apparato scultoreo interno.

LE PERSONE CHE HANNO RACCOLTO I VOTI
L’Associazione Ri-creare Crea ha guidato la raccolta voti al censimento 2018, coinvolgendo tra gli altri anche i volontari FAI del territorio di Casale Monferrato, creando una positiva sinergia sul territorio. La richiesta di intervento sul bando è stata presentata dall’Associazione per il restauro delle cappelle del Sacro Monte di Crea, che si è legalmente costituita e ha sottoscritto un accordo con l’Ente gestore dei Sacri Monti con le finalità di conservazione, restauro, manutenzione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del Sacro Monte di Crea.
 

CONTRIBUTO: 14.000 euro
 

SCARICA QUI i materiali per promuovere il risultato ottenuto dal tuo Luogo del Cuore

Ultime News

Concluso il restauro della Cappella “del Paradiso” al Sacro Monte di Crea

2021-09-29

Grazie al contributo concesso dal FAI con Intesa Sanpaolo per I Luoghi del Cuore, è stato presentato l’intervento di recupero della Cappella...

Al via i restauri della Cappella del Paradiso nel Sacro Monte di Crea (AL)

2020-07-05

Sono iniziati i lavori di restauro della Cappella del Paradiso nel Sacro Monte di Crea, che il FAI e Intesa Sanpaolo sostengono con il contr...
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

705° Posto

71 Voti
Censimento 2022

574° Posto

21 Voti
Censimento 2020

1,395° Posto

122 Voti
Censimento 2018

18° Posto

17,833 Voti
Censimento 2016

2,642° Posto

23 Voti
Censimento 2014

3,866° Posto

6 Voti
Censimento 2012

1,241° Posto

10 Voti
Censimento 2010

1,827° Posto

3 Voti
Censimento 2006

876° Posto

4 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
Censimento 2003

882° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Cappella

CAPPELLA DI S.DESIDERIO

MONASTERO BORMIDA, ASTI

774°
2 voti

Chiesa

PIEVE DI SAN DESIDERIO

MONASTERO BORMIDA, ASTI

772°
4 voti

Castello, rocca

CASTELLO

BUBBIO, ASTI

774°
2 voti

Chiesa

CHIESA DI BUBBIO

BUBBIO, ASTI

Scopri altri luoghi simili

72,050 voti

Santuario

NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE

NIZZA MONFERRATO, ASTI

48°
8,909 voti

Santuario

GROTTA DI SAN MICHELE IN MONTE LAURETO

PUTIGNANO, BARI

88°
5,648 voti

Santuario

SANTUARIO DI SAN COSTANZO AL MONTE

VILLAR SAN COSTANZO, CUNEO

90°
5,545 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DI LORETO - CHIAVENNA

CHIAVENNA, SONDRIO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SACRO MONTE DI CREA

SERRALUNGA DI CREA, ALESSANDRIA

Condividi
SACRO MONTE DI CREA
Dal 2003 il Sacro Monte di Crea è inserito dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità insieme ai Sacri Monti di Piemonte e Lombardia. Venne ideato dal priore Costantino Massino di Vercelli nel 1589 su uno dei colli più elevati del Monferrato (m 455), prima occupato da un antico castello. Una corona di 23 cappelle, culminanti in quella dedicata all’Incoronazione di Maria, detta del Paradiso, rende il luogo uno straordinario punto panoramico sulle colline circostanti e sulla catena alpina. Punto di partenza e cuore della “Via Sacra” immersa nel bosco è il santuario dedicato a Santa Maria Assunta, meta di pellegrinaggi devozionali fin dal medioevo, ma risalente, secondo la tradizione, a Sant'Eusebio, il vescovo di Vercelli che nel IV secolo avrebbe portato a Oropa, Cagliari e a Crea, le tre statue della Madonna col Bambino, ancor oggi venerate.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Dal territorio

Concluso il restauro della Cappella “del Paradiso” al Sacro Monte di Crea

2021-09-29

Grazie al contributo concesso dal FAI con Intesa Sanpaolo per I Luoghi del Cuore, è stato presentato l’intervento di recupero della Cappella...

Dal territorio

Al via i restauri della Cappella del Paradiso nel Sacro Monte di Crea (AL)

2020-07-05

Sono iniziati i lavori di restauro della Cappella del Paradiso nel Sacro Monte di Crea, che il FAI e Intesa Sanpaolo sostengono con il contr...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te