I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
Cartiera

CARTIERA LE CARTE

PESCIA, PISTOIA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
CARTIERA LE CARTE
La cartiera risale al 1712. Acquistata nel 1860 dai Magnani, ha continuato a fabbricare carta “a mano” sino al 1992. Nel 2003, grazie ad uno sponsor, l’edificio è stata donato all’Associazione Museo della Carta di Pescia Onlus che nel 2010 ne ha iniziato il restauro. Nel 2016 è stata inaugurata la prima ala che ospita l’Archivio Storico Magnani: 600 metri lineari di documenti notificati dalla competente soprintendenza nel 1978. È in corso il restauro delle parti restanti. Dal 2008 è in corso la catalogazione dei circa 7000 pezzi che compongono le collezioni: forme da carta, cere da filigrana, punzoni, timbri e teli. Si tratta della prima catalogazione di beni cartari in Italia. Il recupero complessivo di questo patrimonio materiale e immateriale è inserito nel progetto di sistema La Via della Carta della Toscana che vede compartecipare tutti i portatori di interesse, pubblici e privati, della province di Lucca e di Pistoia e del Distretto Cartario di Lucca, il più grande d’Europa.

Gallery

Cartiera, CARTIERA LE CARTE, PESCIA (PT )
Cartiera, CARTIERA LE CARTE, PESCIA (PT )
Cartiera, CARTIERA LE CARTE, PESCIA (PT )
Cartiera, CARTIERA LE CARTE, PESCIA (PT )
Cartiera, CARTIERA LE CARTE, PESCIA (PT )
Cartiera, CARTIERA LE CARTE, PESCIA (PT )
Cartiera, CARTIERA LE CARTE, PESCIA (PT )

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

581° Posto

14 Voti
Censimento 2020

7,922° Posto

18 Voti
Censimento 2018

187° Posto

2,611 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

769°
7 voti

Convento

EX CONVENTO DELLE SALESIANE

PESCIA, PISTOIA

775°
1 voto

Borgo

BORGO DI MEDICINA

PESCIA, PISTOIA

774°
2 voti

Edificio civile

CASTELLI MEDIOVALI

PESCIA, PISTOIA

774°
2 voti

Chiesa

CHIESA DEL MONTE

PESCIA, PISTOIA

Scopri altri luoghi simili

31,490 voti

Archeologia industriale

TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI

IMBERSAGO, LECCO

53°
7,967 voti

Archeologia industriale

MULINO DELLA COSTA

VILLANOVA MONFERRATO, ALESSANDRIA

59°
7,092 voti

Archeologia industriale

MAGLIO DELLA PANIGADA - LECCO

LECCO

86°
5,719 voti

Archeologia industriale

EX FORNACE PENNA

SAMPIERI, RAGUSA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CARTIERA LE CARTE

PESCIA, PISTOIA

Condividi
CARTIERA LE CARTE
La cartiera risale al 1712. Acquistata nel 1860 dai Magnani, ha continuato a fabbricare carta “a mano” sino al 1992. Nel 2003, grazie ad uno sponsor, l’edificio è stata donato all’Associazione Museo della Carta di Pescia Onlus che nel 2010 ne ha iniziato il restauro. Nel 2016 è stata inaugurata la prima ala che ospita l’Archivio Storico Magnani: 600 metri lineari di documenti notificati dalla competente soprintendenza nel 1978. È in corso il restauro delle parti restanti. Dal 2008 è in corso la catalogazione dei circa 7000 pezzi che compongono le collezioni: forme da carta, cere da filigrana, punzoni, timbri e teli. Si tratta della prima catalogazione di beni cartari in Italia. Il recupero complessivo di questo patrimonio materiale e immateriale è inserito nel progetto di sistema La Via della Carta della Toscana che vede compartecipare tutti i portatori di interesse, pubblici e privati, della province di Lucca e di Pistoia e del Distretto Cartario di Lucca, il più grande d’Europa.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te