I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI

TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI

IMBERSAGO, LECCO

POSTO

20,978

VOTI
Condividi
TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI

Il Traghetto sull’Adda, simbolo di Imbersago, per secoli è stato mezzo di trasporto e tramite tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia fino alla fine del XVIII secolo. Molto probabilmente fu ideato o perfezionato da Leonardo da Vinci, che ne studiò a lungo il progetto tra il 1506 e il 1507, durante il suo soggiorno a Vaprio d'Adda. Il disegno che ne risultò, datato 1513, è stato incluso nel Codice Windsor e viene conservato nell'omonimo castello in Inghilterra. Tra le due sponde del fiume è stato teso un cavo d'acciaio, a cui è affrancato il traghetto, il quale trae il movimento dalla corrente del fiume, rendendo inutile l'uso di un motore. Con questa modalità si trasportano persone e veicoli in pochi minuti da una sponda all’altra. Per secoli, il Traghetto è stato un importantissimo mezzo di trasporto fluviale per portare merci e oggetti di ogni tipo. Ancora oggi è in funzione ed è possibile visitarlo, salirci e attraversare il fiume Adda in un ambiente naturalistico di straordinaria bellezza. Da un punto di vista storico, la data del disegno leonardesco coincide con l’avvio della gestione del porto di Imbersago, con tutti i diritti connessi, da parte della famiglia Landriani, che proprio a fine ottobre 1512 aveva ottenuto da Gian Angelo e Michele Airoldi un fabbricato sul molo in loco antique sedis portui ibidem existenti, per ripristinare la conduzione di persone e merci da una riva all'altra del fiume. Ottenuto il diritto di traghettare da una sponda all'altra dell'Adda e di riscuoterne il relativo pedaggio, la famiglia Landriani lo detiene per tutto il XVI secolo e parte del XVII secolo, affittandolo a vari impresari del luogo, tra cui Gian Pietro Crotti nel 1619 e la famiglia Riva dal 1649. In seguito al matrimonio tra Maria Landriani (1641 – 1701) e Alberico Barbiano di Belgiojoso (1631 – 1693), la gestione del porto e del relativo traghetto viene assunta da quest’ultima famiglia e quindi, per successione, viene trasmessa prima ai Simonetta e poi ai Castelbarco, divenendo in seguito proprietà comunale. Il traghetto di Imbersago è l’unico esemplare di questo genere tuttora funzionante al mondo.

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

Ultime News

I Luoghi del Cuore: la classifica provvisoria di gennaio 2025

2025-01-23

Prosegue la XII edizione del censimento de “I Luoghi del Cuore”. Abbiamo raccolto quattro mesi di voti, sono oltre 900.000 e hanno ribaltato...
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

577° Posto

80 Voti
Censimento 2020

6,090° Posto

24 Voti
Censimento 2020

1,045° Posto

177 Voti
Censimento 2018

7,622° Posto

11 Voti
Censimento 2018

5,948° Posto

14 Voti
Censimento 2016

4,134° Posto

15 Voti
Censimento 2016

3,617° Posto

17 Voti
Censimento 2014

4,385° Posto

5 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2012

2,708° Posto

5 Voti
Censimento 2004

748° Posto

2 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

972°
100 voti

Sentiero

PASSEGGIATA PEDONALE LUNGO L'ADDA

IMBERSAGO, LECCO

935°
105 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DEL BOSCO

IMBERSAGO, LECCO

14,175°
3 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MARTIRIO

VILLA D'ADDA, BERGAMO

Vota altri luoghi simili

58°
4,225 voti

Archeologia industriale

EX FORNACE PENNA

SAMPIERI, RAGUSA

171°
1,552 voti

Archeologia industriale

FORNACE DELLA RIANA ALLA RASA DI VARESE

RASA DI VARESE, VARESE

184°
1,372 voti

Archeologia industriale

MULINO DELLA COSTA

VILLANOVA MONFERRATO, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI

IMBERSAGO, LECCO

Condividi
TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Attualità

I Luoghi del Cuore: la classifica provvisoria di gennaio 2025

2025-01-23

Prosegue la XII edizione del censimento de “I Luoghi del Cuore”. Abbiamo raccolto quattro mesi di voti, sono oltre 900.000 e hanno ribaltato...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te