I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PARCO DELLA ROCCA BORROMEA

PARCO DELLA ROCCA BORROMEA

ARONA, NOVARA

750°

POSTO

26

VOTI
Condividi
PARCO DELLA ROCCA BORROMEA
Il Parco della Rocca Borromea, uno sperone roccioso e tondeggiante alto oltre 100 metri sopra la sponda novarese del Lago Maggiore alle spalle di Arona. Per la sua posizione strategica e paesaggistica ha attratto l’attenzione dell’uomo fin dalle età più antiche, poi in età medioevale il colle venne incastellato e per secoli vi dominarono in successione gli arcivescovi di Milano, i Visconti, i Borromeo che qui videro la nascita di S. Carlo nel 1538, gli Spagnoli, gli Austriaci e i Francesi fino alla demolizione delle fortificazioni ordinata nel 1800 da Napoleone. Da quel momento della rocca rimangono solo alcuni resti come il mezzo baluardo di San Carlo, lungo la strada che sale alla Rocca, la Torre Bassa e la Torre degli Innocenti, la Torre Sardinesca, la Torre del Tamburo, la Torre Mozza. Della Rocchetta su cui svettava la medievale torre di Santa Maria rimangono pochi indecifrabili ruderi: sono visibili i resti del Salone delle Armi, della Camera dei tre Laghi (dove nel 1538 nasce San Carlo Borromeo) e della Porta del Soccorso. Dal 1970 il Parco dal 1970 è stato destinato a parco pubblico comunale per concessione della famiglia Borromeo, ma nel 2002 è stato chiuso perchè in stato di abbandono. Gli Amici della Rocca e altre Associazioni di Arona si sono unite per segnalarne l'abbandono con l'intento di ottenere la riapertura. Oggi la Rocca è un parco pubblico con ristoro e vista suggestiva sul lago.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

750° Posto

26 Voti
Censimento 2022

574° Posto

21 Voti
Censimento 2020

3,313° Posto

46 Voti
Censimento 2018

8,351° Posto

10 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2014

3,866° Posto

6 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
Censimento 2010

347° Posto

35 Voti
Censimento 2006

2° Posto

12,987 Voti
Censimento 2004

193° Posto

17 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

758°
18 voti

Area urbana, piazza

"STRADA SEGRETA"

ARONA, NOVARA

775°
1 voto

Chiesa

CHIESA DI DAGNENTE

ARONA, NOVARA

766°
10 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIUSEPPE

ARONA, NOVARA

740°
36 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

COLOSSO DI SAN CARLO BORROMEO (SANCARLONE)

ARONA, NOVARA

Scopri altri luoghi simili

28,792 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI LAGOPESOLE

AVIGLIANO, POTENZA

13°
22,316 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FELTRE

FELTRE, BELLUNO

26°
17,036 voti

Castello, rocca

ACQUI E L'ACQUESE

ACQUI TERME, ALESSANDRIA

58°
7,217 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FRINCO

FRINCO, ASTI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO DELLA ROCCA BORROMEA

ARONA, NOVARA

Condividi
PARCO DELLA ROCCA BORROMEA
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te