I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

PALAZZO PUCCINI

PISTOIA

7,033°

POSTO

8

VOTI
Condividi
PALAZZO PUCCINI
La nascita di Palazzo Puccini è legata all’ascesa della famiglia omonima, che tra ‘600 e ‘700 acquista dei fabbricati lungo via del Can Bianco per poter realizzare quella che sarebbe divenuta la residenza di città. Durante il XVIII secolo continuarono gli ampliamenti del palazzo, fino ad un intervento più organico voluto da Giuseppe Puccini, che portò alla riorganizzazione degli ambienti. Alla fine del ‘700 risalgono i decori del pittore Luigi Mecherini per il quartiere di Giuseppe e della moglie, che affermano un gusto prettamente classicista. Nell’800 la gestione del palazzo è nelle mani di Niccolò che rinnovò in chiave neoclassica gli arredi e l’apparato decorativo. Tra il 1836 ed il 1837, visto anche il ritiro nella residenza di campagna, Niccolò decide di suddividere la proprietà in più unità abitative e di affittarla. Con la sua morte, nel 1852, come da sue volontà, il piano terra diviene la prima sede dell’ufficio della Causa Pia Puccini, ente benefico istituito dal filantropo.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

32,339° Posto

2 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

2,761°
25 voti

Monastero

ORTO MONASTERO DELLA VISITAZIONE

PISTOIA

20,769°
2 voti

Giardino, parco urbano

PARCO DI VILLA PUCCINI

PISTOIA

Vota altri luoghi simili

85°
3,173 voti

Palazzo storico, dimora storica

CASTELLO E PARCO DI SAMMEZZANO

REGGELLO, FIRENZE

87°
3,136 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

110°
2,591 voti

Palazzo storico, dimora storica

ALBERGO DELLE FATE

VILLAGGIO MANCUSO, CATANZARO

123°
2,389 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PALAZZO PUCCINI

PISTOIA

Condividi
PALAZZO PUCCINI
La nascita di Palazzo Puccini è legata all’ascesa della famiglia omonima, che tra ‘600 e ‘700 acquista dei fabbricati lungo via del Can Bianco per poter realizzare quella che sarebbe divenuta la residenza di città. Durante il XVIII secolo continuarono gli ampliamenti del palazzo, fino ad un intervento più organico voluto da Giuseppe Puccini, che portò alla riorganizzazione degli ambienti. Alla fine del ‘700 risalgono i decori del pittore Luigi Mecherini per il quartiere di Giuseppe e della moglie, che affermano un gusto prettamente classicista. Nell’800 la gestione del palazzo è nelle mani di Niccolò che rinnovò in chiave neoclassica gli arredi e l’apparato decorativo. Tra il 1836 ed il 1837, visto anche il ritiro nella residenza di campagna, Niccolò decide di suddividere la proprietà in più unità abitative e di affittarla. Con la sua morte, nel 1852, come da sue volontà, il piano terra diviene la prima sede dell’ufficio della Causa Pia Puccini, ente benefico istituito dal filantropo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te