I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
LA RAMIERA

LA RAMIERA

NEMOLI, POTENZA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
LA RAMIERA
La Ramiera era una delle tante strutture industriali poste in serie lungo il condotto dell'acqua, fonte di energia. Nelle immediate vicinanze, oltre a diversi mulini (uno ancora oggi funzionante), vi erano una ferriera, una gualchiera e una maccaronera. Erano presenti vari laboratori artigianali legati alla lavorazione del rame, di cui si conservano vari resti costituiti da ruderi di fabbricati. Originariamente appartenente ai Pinelli, signori di Rivello, passò in proprietà all'Università tramite la "Restituta Libertas" del 1719. Con decreto di Ferdinando II di Borbone dal 1834 toccò a Nemoli. Attualmente la Ramiera è di proprietà privata ed è in stato di abbandono, usata come ovile.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

32,339° Posto

2 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

11,565° Posto

5 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Cascina, fattoria, masseria

CASINO TOSCANO

RIVELLO, POTENZA

NC
0 voti

Monastero

MONASTERO DI SANT'ANTONIO

RIVELLO, POTENZA

774°
2 voti

Area urbana, piazza

CENTRO STORICO DI RIVELLO

RIVELLO, POTENZA

775°
1 voto

Area naturale

PANORAMA DI RIVELLO

RIVELLO, POTENZA

Scopri altri luoghi simili

31,490 voti

Archeologia industriale

TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI

IMBERSAGO, LECCO

53°
7,967 voti

Archeologia industriale

MULINO DELLA COSTA

VILLANOVA MONFERRATO, ALESSANDRIA

59°
7,092 voti

Archeologia industriale

MAGLIO DELLA PANIGADA - LECCO

LECCO

86°
5,719 voti

Archeologia industriale

EX FORNACE PENNA

SAMPIERI, RAGUSA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

LA RAMIERA

NEMOLI, POTENZA

Condividi
LA RAMIERA
La Ramiera era una delle tante strutture industriali poste in serie lungo il condotto dell'acqua, fonte di energia. Nelle immediate vicinanze, oltre a diversi mulini (uno ancora oggi funzionante), vi erano una ferriera, una gualchiera e una maccaronera. Erano presenti vari laboratori artigianali legati alla lavorazione del rame, di cui si conservano vari resti costituiti da ruderi di fabbricati. Originariamente appartenente ai Pinelli, signori di Rivello, passò in proprietà all'Università tramite la "Restituta Libertas" del 1719. Con decreto di Ferdinando II di Borbone dal 1834 toccò a Nemoli. Attualmente la Ramiera è di proprietà privata ed è in stato di abbandono, usata come ovile.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te