Scopri come usufruire grazie alla tua tessera FAI del biglietto ridotto (sconto del 20%) alle Gallerie d'Italia, Piazza della Scala. Simboli storia di Milano, i palazzi che formano il complesso architettonico in cui hanno sede le Gallerie furono progettati dai più importanti architetti italiani tra la fine del Settecento e i primi del Novecento.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022
591° Posto
4 Voti
Censimento 2020
25,279° Posto
4 Voti
Censimento 2018
8,351° Posto
10 Voti
Censimento 2016
21,154° Posto
2 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
775°
1 voto
Palazzo storico, dimora storica
PALAZZO BRERA, ORTO BOTANICO
MILANO
762°
14 voti
Museo
MUSEO POLDI PEZZOLI
MILANO
768°
8 voti
Altro
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA
MILANO
774°
2 voti
Abbazia
CHIOSTRO DI SANT'ERASMO
MILANO
Scopri altri luoghi simili
45°
9,114 voti
Museo
MUSEO ALESSI
ENNA
64°
6,943 voti
Museo
MUSEO DIFFUSO LILIANA CANO
OLIENA, NUORO
82°
6,242 voti
Museo
COMPLESSO MONUMENTALE DI MARENGO
SPINETTA MARENGO, ALESSANDRIA
117°
4,653 voti
Museo
CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC
Scopri come usufruire grazie alla tua tessera FAI del biglietto ridotto (sconto del 20%) alle Gallerie d'Italia, Piazza della Scala. Simboli storia di Milano, i palazzi che formano il complesso architettonico in cui hanno sede le Gallerie furono progettati dai più importanti architetti italiani tra la fine del Settecento e i primi del Novecento.