I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
EX MONASTERO E CARCERE DI SAN VITO

EX MONASTERO E CARCERE DI SAN VITO

AGRIGENTO

7,487°

POSTO

6

VOTI
Condividi
EX MONASTERO E CARCERE DI SAN VITO
Monastero ed ex Carcere di san Vito aperto al pubblico dal Fai per le Giornate id Primavera dopo 17 anni di chiusura.Il convento di San Vito, oggi noto come ex carcere di San Vito, fu costruito, a comune spese del senato agrigentino, per volontà del Beato Matteo Cimarra, nell’anno 1432. Il B. Matteo, frate dotto e agrigentino di nascita, aveva già completato nel 1430 la costruzione del convento di S. Nicolò (oggi San Nicola) fuori dalle mura della città di Girgenti, ma il suo carisma, era tale che gli Agrigentini vollero fortemente avere la possibilità di avvicinare il Sant’uomo per riceverne i sacramenti ed il conforto della fede. Fu fatto edificare, quindi, a cinquanta passi dalle mura di Girgenti, il convento di San Vito, sulle prime pendici della Rupe Atenea, allora ricoperta di boschiva selva. Nel 1863, infatti, essendo vescovo Mons. Lo Jacono, i frati minori riformati dovettero cedere il loro convento al Governo Italiano, che aveva necessità di usarlo come carcere giudiziario in sostituzione del vecchio reclusorio, allocato nel castello arabo sito nell’immediate vicinanze della via Duomo.Nel novembre 1996 i detenuti furono trasferiti nella moderna e confortevole struttura della nuova casa circondariale della “Petrusa”. Da allora poche volte le porte dell’ex convento furono aperte, celando all’interno degli alti bastioni le bellezze architettoniche sconosciute alla maggior parte degli Agrigentini.

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

1,820° Posto

90 Voti
Censimento 2018

7,622° Posto

11 Voti
Censimento 2016

1,063° Posto

55 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2012

97° Posto

1,845 Voti
Censimento 2010

121° Posto

500 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

9,276°
4 voti

Edificio civile

PREFETTURA E PALAZZO EX PROVINCIA

AGRIGENTO

9,019°
4 voti

Museo

ECOMUSEO LIBERO CONSORZIO COMUNALE AGRIGENTO-EX PROVINCIA

AGRIGENTO

8,827°
4 voti

Chiesa

EX CHIESA DI SAN LIBERTINO (CINE-TEATRO DAGLI ANNI 50')

AGRIGENTO

Vota altri luoghi simili

43°
3,669 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

54°
3,190 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

63°
2,815 voti

Edificio civile

LICEO CLASSICO SEVERINO GRATTONI - IIS GALILEI VOGHERA

VOGHERA, PAVIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

EX MONASTERO E CARCERE DI SAN VITO

AGRIGENTO

Condividi
EX MONASTERO E CARCERE DI SAN VITO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te