ISCRIVITI AL FAI
I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
ferrovia

CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA: LA FERROVIA DELLE MERAVIGLIE

226°

POSTO

623

VOTI
Condividi
CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA: LA FERROVIA DELLE MERAVIGLIE

Esiste un luogo che ne racchiude in sé molti altri, una straordinaria opera dell’ingegno umano che sfida i limiti fisici per creare un ardito collegamento tra territori e tra nazioni. E’ la Ferrovia Cuneo – Ventimiglia – Nizza, pensata e realizzata quasi due secoli fa, che con il suo audace tracciato unisce l’Italia alla Francia, il Piemonte alla Liguria i monti al mare, la pianura alla costa… un filo conduttore che corre parallelo alla storia del nostro Paese e abbraccia la sua geografia. Sulle sue rotaie si intraprende un viaggio che è scoperta del territorio e del suo paesaggio. Oltre 100 chilometri di emozioni durante i quali scorrono dal finestrino la pianura piemontese, le coste della Liguria di ponente e della Costa Azzurra francese, i parchi naturali delle Alpi Marittime e del Mercantour. Una testimonianza del genio e dell’intraprendenza dell’uomo: in meno di cinquanta chilometri in linea d'aria supera un dislivello di mille metri, in un territorio affascinante ma straordinariamente impervio. Nonostante la sua spettacolarità e l’utilità per tutte le persone che ne usufruiscono, dagli anni ’80 la linea ferroviaria non è mai stata sufficientemente valorizzata e sostenuta. Malgrado i considerevoli investimenti per la sua messa in sicurezza è poi mancata una vera e propria politica di rilancio che ha portato ad un inevitabile declino con una drastica riduzione delle corse (attualmente 2 al giorno) e un’incombente minaccia di chiusura, acuita dalla doppia gestione italiana/francese. Eppure questa è la “Ferrovia delle Meraviglie”, inserita nel 2016 dalla rivista tedesca Hörzu tra le dieci linee ferroviarie più belle del mondo.

Gallery

ferrovia
ferrovia
ferrovia
ferrovia

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

cuneo-ventimiglia-nizza: la ferrovia delle meraviglie

10° censimento nazionale del FAI
Anno
2020
Voti
75,586
Progetto
Valorizzazione
Stato
Approvato

IL BENE
Inserita nel 2016 dalla rivista tedesca Hörzu tra le dieci linee ferroviarie più belle del mondo, la Ferrovia delle Meraviglie è una straordinaria opera dell’ingegno umano che sfida i limiti fisici: in meno di 50 km in linea d'aria – 96 di estensione lineare - supera un dislivello di mille metri. Nata nella mente di Cavour, che a metà Ottocento intendeva collegare il Piemonte a Nizza, allora sabauda, la ferrovia fu costruita a partire dal 1882 e inaugurata nel 1928. Comprende 33 gallerie, alcune delle quali elicoidali per superare la pendenza, e 27 ponti e viadotti, gran parte dei quali distrutti nel 1943 dalle truppe tedesche in ritirata. La ricostruzione avvenne negli anni Settanta con un accordo italo-francese, ma la mancanza di una politica di rilancio ha portato a un inevitabile declino, con una minaccia di dismissione, sventata nel 2013 anche grazie a un intervento di sensibilizzazione del FAI. Nonostante un investimento di 29 milioni di euro per manutenzioni e ammodernamenti, le corse sono state ridotte a due al giorno e l’alluvione del 2 ottobre 2020, che ha portato allo smottamento del Colle di Tenda e all’isolamento della Val Roya, cuore della ferrovia, ne ha minato nuovamente le sorti.

PROGETTO SOSTENUTO
Data la straordinarietà del luogo – a cominciare dal suo carattere esteso e sovraregionale – e la complessità della situazione, eccezionalmente il FAI ha deciso di progettare e realizzare direttamente, in collaborazione con gli stakeholder del territorio, un intervento di valorizzazione. Con il contributo ottenuto grazie al suo posizionamento nella classifica de “I Luoghi del Cuore”, FAI e Intesa Sanpaolo sosterrano la realizzazione di un videoracconto di territorio in due spazi simbolici, uno in Piemonte e uno in Liguria, per esplorare l’eccezionale valenza storica e ambientale dei luoghi che il treno voluto da Cavour attraversa e congiunge, senza dimenticare le criticità caratteristiche dei territori di montagna, che potrebbero essere sostenuti anche con un aumento delle corse del treno, infrastruttura fondamentale per le popolazioni locali. Il luogo ha vinto la classifica speciale Italia sopra i 600 metri.
 

LE PERSONE CHE HANNO RACCOLTO I VOTI
I comitati “Amici del Treno delle Meraviglie”,Amici della Ferrovia Cuneo Ventimiglia Nizza” e “Amis du Train des Merveilles” hanno raccolto voti auspicandone il potenziamento e la valorizzazione.

CONTRIBUTO: 55.000 euro
 

SCARICA QUI i materiali per promuovere il risultato ottenuto dal tuo Luogo del Cuore

Ultime News

Un significativo traguardo per la Ferrovia delle Meraviglie

2022-01-17

Mercoledì 22 dicembre 2021, alle 9.25, sul binario 7 della stazione di Ventimiglia, l’arrivo di un treno ha riaperto ufficialmente il tratto...

Carandini: diamo un futuro alla Ferrovia Cuneo Ventimiglia Nizza

2021-05-05

La lettera del Presidente Carandini inviata al Ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini per il futuro de...
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

226° Posto

623 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

589°
6 voti

Chiesa

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PIETRO IN VINCOLI

LIMONE PIEMONTE, CUNEO

503°
92 voti

Borgo

CENTRO STORICO DI LIMONE

LIMONE PIEMONTE, CUNEO

590°
5 voti

Fontana

FONTANA DI LIMONE PIEMONTE

LIMONE PIEMONTE, CUNEO

590°
5 voti

Fontana

FONTE REGINALDA

LIMONE PIEMONTE, CUNEO

Scopri altri luoghi simili

27°
8,560 voti

Ferrovia storica, ferrovia

FERROVIA DEL CENTRO ITALIA

SULMONA, TERNI, RIETI

54°
5,029 voti

Ferrovia storica, ferrovia

STAZIONE BAYARD - LA STRADA DI FERRO NAPOLI - PORTICI

NAPOLI

217°
673 voti

Ferrovia storica, ferrovia

ANTICO DEPOSITO FERROVIARIO PER COSTITUENDO MUSEO DEI TRENI

REGGIO EMILIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA: LA FERROVIA DELLE MERAVIGLIE

VENTIMIGLIA, CUNEO

Condividi
CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA: LA FERROVIA DELLE MERAVIGLIE
Esiste un luogo che ne racchiude in sé molti altri, una straordinaria opera dell’ingegno umano che sfida i limiti fisici per creare un ardito collegamento tra territori e tra nazioni. E’ la Ferrovia Cuneo – Ventimiglia – Nizza, pensata e realizzata quasi due secoli fa, che con il suo audace tracciato unisce l’Italia alla Francia, il Piemonte alla Liguria i monti al mare, la pianura alla costa… un filo conduttore che corre parallelo alla storia del nostro Paese e abbraccia la sua geografia. Sulle sue rotaie si intraprende un viaggio che è scoperta del territorio e del suo paesaggio. Oltre 100 chilometri di emozioni durante i quali scorrono dal finestrino la pianura piemontese, le coste della Liguria di ponente e della Costa Azzurra francese, i parchi naturali delle Alpi Marittime e del Mercantour. Una testimonianza del genio e dell’intraprendenza dell’uomo: in meno di cinquanta chilometri in linea d'aria supera un dislivello di mille metri, in un territorio affascinante ma straordinariamente impervio. Nonostante la sua spettacolarità e l’utilità per tutte le persone che ne usufruiscono, dagli anni ’80 la linea ferroviaria non è mai stata sufficientemente valorizzata e sostenuta. Malgrado i considerevoli investimenti per la sua messa in sicurezza è poi mancata una vera e propria politica di rilancio che ha portato ad un inevitabile declino con una drastica riduzione delle corse (attualmente 2 al giorno) e un’incombente minaccia di chiusura, acuita dalla doppia gestione italiana/francese. Eppure questa è la “Ferrovia delle Meraviglie”, inserita nel 2016 dalla rivista tedesca Hörzu tra le dieci linee ferroviarie più belle del mondo. Ma oggi rischiamo di perderne il profondo valore. Per questo il tuo voto è importante, perché unito a quello di tante altre persone può fare la differenza e aiutarci a salvare la Ferrovia. Vorremmo che questo censimento fosse l’occasione per scoprire e riscoprire un luogo unico del nostro Paese. Sono molteplici gli aspetti della ferrovia che possono coinvolgere e appassionare ognuno di noi, temi che toccano gli interessi e le propensioni più svariate. Li approfondiremo e ve li proporremo se vorrete tornare ad aprire questa scheda nei prossimi giorni. Intanto, diffondete la voce e votate!
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022

News

Attualità

Un significativo traguardo per la Ferrovia delle Meraviglie

2022-01-17

Mercoledì 22 dicembre 2021, alle 9.25, sul binario 7 della stazione di Ventimiglia, l’arrivo di un treno ha riaperto ufficialmente il tratto...

Storie del FAI

Carandini: diamo un futuro alla Ferrovia Cuneo Ventimiglia Nizza

2021-05-05

La lettera del Presidente Carandini inviata al Ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini per il futuro de...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te