I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

CHIESA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

OROTELLI, NUORO

1,389°

POSTO

61

VOTI
Condividi
CHIESA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

La chiesa di San Giovanni è la Chiesa più antica del Comune di Orotelli. La sua nascita si fa risalire ai primi venticinque anni del XII secolo. è posta in una collina, e così come quasi tutte le chiese del medioevo, è orientata da Ovest verso Est; ha una lunghezza pari a 30 metri ed è larga 8 metri. Costruita in trachite rossa, ha forma basilicale, con tre navate. Il tetto è costruito con travi in legno a vista. è caratterizzata da un campanile molto importante, non soltanto per la sua forma, per i basso rilievi (dove sono raffigurati: un soldato romano, un uomo con una grande palma in mano, agnelli e serpenti), ma soprattutto per i trafori e i ricami delle cornici.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

594° Posto

1 Voti
Censimento 2020

32,339° Posto

2 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti

Questo luogo è sostenuto da:

PRO LOCO OROTELLI

Vota altri luoghi vicini

302°
606 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

ACQUEDOTTO MONUMENTALE

OROTELLI, NUORO

6,401°
9 voti

Area archeologica

SAS CONCAS DI ONIFERI

ONIFERI, NUORO

Vota altri luoghi simili

19,868 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

16,128 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

10°
13,277 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

OROTELLI, NUORO

Condividi
CHIESA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

La chiesa di San Giovanni è la Chiesa più antica del Comune di Orotelli. La sua nascita si fa risalire ai primi venticinque anni del XII secolo. è posta in una collina, e così come quasi tutte le chiese del medioevo, è orientata da Ovest verso Est; ha una lunghezza pari a 30 metri ed è larga 8 metri. Costruita in trachite rossa, ha forma basilicale, con tre navate. Il tetto è costruito con travi in legno a vista. è caratterizzata da un campanile molto importante, non soltanto per la sua forma, per i basso rilievi (dove sono raffigurati: un soldato romano, un uomo con una grande palma in mano, agnelli e serpenti), ma soprattutto per i trafori e i ricami delle cornici.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te