I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
sas concas

SAS CONCAS DI ONIFERI

ONIFERI, NUORO

6,401°

POSTO

9

VOTI
Condividi
SAS CONCAS DI ONIFERI
Complesso di domus de Janas composte da diverse tombe ipogeiche scavate nella roccia. Si ritiene che in sardegna le prime domus de janas siano state scavate intorno alla metà del IV millennio a.C. (Neolitico recente 3400-3200) e durante la Cultura di Ozieri (Neolitico finale 3200-2800) si diffusero in tutta l'isola. In alcune tombe nella necropoli di Oniferi sono ancora visibili i petroglifi con veri e propri cicli: la linea dell'orizzonte, la costellazione dell'orsa maggiore, gli omini capovolti la farfalla dall'altro (ora mancante per asportazione da parte di ignoti) forse un esempio della morte e della rinascinata.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

586° Posto

9 Voti
Censimento 2020

32,339° Posto

2 Voti
Censimento 2018

18,916° Posto

4 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

NC
0 voti

Area archeologica

NURDOLE - COMPLESSO NURAGICO

ORANI, NUORO

Vota altri luoghi simili

14°
12,147 voti

Area archeologica

IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

ROMA

41°
5,470 voti

Area archeologica

EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA

MARANO DI NAPOLI, NAPOLI

45°
5,033 voti

Area archeologica

EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE

PALAGONIA, CATANIA

49°
4,749 voti

Area archeologica

EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III

POZZUOLI, NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SAS CONCAS DI ONIFERI

ONIFERI, NUORO

Condividi
SAS CONCAS DI ONIFERI
Complesso di domus de Janas composte da diverse tombe ipogeiche scavate nella roccia. Si ritiene che in sardegna le prime domus de janas siano state scavate intorno alla metà del IV millennio a.C. (Neolitico recente 3400-3200) e durante la Cultura di Ozieri (Neolitico finale 3200-2800) si diffusero in tutta l'isola. In alcune tombe nella necropoli di Oniferi sono ancora visibili i petroglifi con veri e propri cicli: la linea dell'orizzonte, la costellazione dell'orsa maggiore, gli omini capovolti la farfalla dall'altro (ora mancante per asportazione da parte di ignoti) forse un esempio della morte e della rinascinata.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te