I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SANTA MARIA DI MODUGNO

CHIESA DI SANTA MARIA DI MODUGNO

MODUGNO, BARI

549°

POSTO

235

VOTI
Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DI MODUGNO
La chiesa di Santa Maria di Modugno è un luogo di culto sconsacrato di Modugno (BA). Si trova in via Paradiso ed è situata a circa 1 chilometro da piazza Sedile. È stata la prima chiesa di Modugno e, secondo la tradizione, intorno ad essa sarebbe sorto il primo nucleo della cittadina modugnese, poi spostatosi, intorno all'anno Mille vicino al castello della Motta. Si trovava lungo la via Minucia Traiana. Questa chiesa fu dedicata alla Madonna Assunta, ma nel XVI secolo questo nome fu conferito all'attuale chiesa matrice. Il complesso della chiesa, per molto tempo in stato di incuria ed abbandono, conserva i muri perimetrali e resti di affreschi sulle pareti. Diverse campagne di scavi archeologici hanno portato alla luce i resti di un esteso sepolcreto medioevale e di antiche cappelle sulle quali è stata fondata la chiesa. Accanto alla struttura della chiesa è visibile una casa colonica fatta costruire nel 1748 dall'arciprete Flora. Sino ai primi decenni del Novecento era meta di processioni che si svolgevano il 25 aprile e il 15 agosto e si concludevano con messa solenne in onore dell'Assunta. Nel 1938 la volta della navata centrale crollò e la chiesa venne abbandonata. La casa colonica settecentesca venne utilizzata come fabbrica di scale fino agli anni settanta, in quanto disponeva di un pozzo esterno. (Wikipedia)

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

549° Posto

235 Voti
Censimento 2022

206° Posto

767 Voti

Questo luogo è sostenuto da:

AMICI DI SANTA MARIA

Scopri altri luoghi vicini

769°
7 voti

Chiesa

CHIESA S. GIUSEPPE ALLE MONACELLE

MODUGNO, BARI

767°
9 voti

Castello, rocca

CASALE FORTIFICATO DI BALSIGNANO

MODUGNO, BARI

769°
7 voti

Area naturale

BOSCO DELLE FATE

MODUGNO, BARI

774°
2 voti

Area archeologica

CONTRADA MISCIANO

MODUGNO, BARI

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SANTA MARIA DI MODUGNO

MODUGNO, BARI

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DI MODUGNO
La chiesa di Santa Maria di Modugno è un luogo di culto sconsacrato di Modugno (BA). Si trova in via Paradiso ed è situata a circa 1 chilometro da piazza Sedile. È stata la prima chiesa di Modugno e, secondo la tradizione, intorno ad essa sarebbe sorto il primo nucleo della cittadina modugnese, poi spostatosi, intorno all'anno Mille vicino al castello della Motta. Si trovava lungo la via Minucia Traiana. Questa chiesa fu dedicata alla Madonna Assunta, ma nel XVI secolo questo nome fu conferito all'attuale chiesa matrice. Il complesso della chiesa, per molto tempo in stato di incuria ed abbandono, conserva i muri perimetrali e resti di affreschi sulle pareti. Diverse campagne di scavi archeologici hanno portato alla luce i resti di un esteso sepolcreto medioevale e di antiche cappelle sulle quali è stata fondata la chiesa. Accanto alla struttura della chiesa è visibile una casa colonica fatta costruire nel 1748 dall'arciprete Flora. Sino ai primi decenni del Novecento era meta di processioni che si svolgevano il 25 aprile e il 15 agosto e si concludevano con messa solenne in onore dell'Assunta. Nel 1938 la volta della navata centrale crollò e la chiesa venne abbandonata. La casa colonica settecentesca venne utilizzata come fabbrica di scale fino agli anni settanta, in quanto disponeva di un pozzo esterno. (Wikipedia)
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te