Costruita a scavalco del torrente Garza, la Chiesa di Sant’Agata è di antichissima origine; essa si erge addirittura su resti longobardi. L'edificio è ricco di affreschi, polittici e pale d’altare di epoche differenti. L’interno, di dimensioni imponenti, è infatti un palinsesto di diversi interventi che spaziano dal presbiterio quattrocentesco, alle volte e alle pale d’altare del XVI secolo, fino agli stucchi settecenteschi.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
751° Posto
25 Voti
Censimento 2022
574° Posto
21 Voti
Censimento 2020
5,112° Posto
29 Voti
Censimento 2018
18,916° Posto
4 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
745°
31 voti
Torre
TORRE DELL'OROLOGIO
BRESCIA
731°
45 voti
Altro
CITTÀ DI BRESCIA
BRESCIA
772°
4 voti
Chiesa
CHIESA CONVENTO DI SAN GIUSEPPE VICOLO SAN GIUSEPPE 5
BRESCIA
748°
28 voti
Palazzo storico, dimora storica
PALAZZO AVOGADRO DETTO DIETRO ALLA LOGGIA -SALONE AFFRESCATO DA LATTANZIO GAMBARA NEL XV SEC.
Costruita a scavalco del torrente Garza, la Chiesa di Sant’Agata è di antichissima origine; essa si erge addirittura su resti longobardi. L'edificio è ricco di affreschi, polittici e pale d’altare di epoche differenti. L’interno, di dimensioni imponenti, è infatti un palinsesto di diversi interventi che spaziano dal presbiterio quattrocentesco, alle volte e alle pale d’altare del XVI secolo, fino agli stucchi settecenteschi.