I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN GIOVANNI AL PIANO

CHIESA DI SAN GIOVANNI AL PIANO

LERMA, ALESSANDRIA

752°

POSTO

24

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI AL PIANO
Situata all’interno delle mura cimiteriali, la pieve è stata eretta nel XI secolo a pochi passi dal fiume Piota. L’edificio si rivela una versione ampliata delle tipiche strutture domestiche del contado, presentandosi come una costruzione a navata unica, con la facciata a capanna, alla quale vengono solamente aggiunti un’unica grande abside semicircolare ed un piccolo campanile a pianta triangolare sul lato destro. Il ciclo della passione di Cristo ricopre una superficie di circa 55 mq e risale alla seconda metà del XV secolo. È un insieme di 16 quadri disposti su due ordini riportanti le scene della passione in base alla narrazione fatta nei 4 vangeli. Inizialmente attribuito al Maestro di Lerma, un artigiano locale il cui nome è sconosciuto, dopo recenti studi invece è stata avanzata l’ipotesi che la bottega di provenienza dell’esecutore possa essere quella del Canavesio, pittore originario di Pinerolo, molto attivo fra il 1450 e il 1500 nel sud del Piemonte, Liguria e alpi francesi. L’impostazione della passione di Cristo, infatti, riprende per tanti aspetti quella realizzata dal Canavesio nella Chiesa romanica di S. Maria delle Fontane a La Brigue, sotto il Colle di Tenda, in territorio ora francese. Nel 1994 è stata ristrutturata in maniera opinabile anche se autorizzata; il pavimento interra battuta è stato ricoperto da piastrelle, il tetto rifatto e irrobustito da grandi capriate i legno e le mura completamente intonacate con cemento. Questo intervento, seppur indispensabile onde evitare il crollo della struttura, ha generato una situazione di costante umidità interna alla chiesa che contribuisce al deterioramento degli affreschi. Con il nuovo censimento speriamo di riuscire a coinvolgere la Sovrintendenza e a porre in parte rimedio a questo ormai annoso problema. In fondo basterebbe rimuovere uno striscia di intonaco alla base delle pareti...

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

752° Posto

24 Voti
Censimento 2022

511° Posto

84 Voti
Censimento 2020

375° Posto

827 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

758°
18 voti

Chiesa

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA DI LERMA

LERMA, ALESSANDRIA

748°
28 voti

Borgo

LERMA BORGO DEL CUORE

LERMA, ALESSANDRIA

766°
10 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA ROCCHETTA

LERMA, ALESSANDRIA

763°
13 voti

Torre

TORRE DI ALBAROLA

LERMA, ALESSANDRIA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SAN GIOVANNI AL PIANO

LERMA, ALESSANDRIA

Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI AL PIANO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2022, 2025
Giornata FAI d'Autunno
2021, 2023
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te