I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TORRE DI ALBAROLA

TORRE DI ALBAROLA

LERMA, ALESSANDRIA

763°

POSTO

13

VOTI
Condividi
TORRE DI ALBAROLA
La Torre dell’Albarola Torre di avvistamento antisaracena. A Nord dell’abitato di Lerma, ai confini con Silvano e Castelletto d’Orba, rimangono i ruderi della torre dell’Albarola. che faceva parte di un sistema difensivo di avvistamento approntato attorno al 950 d.c. da Berengario II re d’ Italia contro le incursioni dei saraceni. Il suo compito era quello di riprendere i segnali provenienti dal monte Colma ed inviarli alla non lontana torre del Gazzolo (s. Cristoforo), che a sua volta inviava l’allarme alle colline circostanti e alla pianura. Chi sale alla torre si rende immediatamente conto della ragione di quella collocazione: di lassù la vista spazia dalla valle del Piota a tutto l’arco appenninico, e poi ancora giù verso le colline fino alla Pianura Padana. Si ritiene che, in seguito, abbia avuto anche funzione di campanile per Santa Maria in Praelio, cioè per la Pieve di Silvano d’Orba. Verso la fine del secolo XVII venne costruita nei suoi pressi l’abbazia di San Filippo Neri da cui deriva il nome dell’odierna cascina Abbazia. La torre nel corso dei secoli ha fatto poi parte di una efficace rete di avvistamento e di comunicazione con messaggi, di fumo di giorno e fuochi di notte, in quanto dalla sua sommità erano visibili quasi tutti i castelli della zona.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

763° Posto

13 Voti
Censimento 2022

564° Posto

31 Voti
Censimento 2020

9,937° Posto

14 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

758°
18 voti

Chiesa

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA DI LERMA

LERMA, ALESSANDRIA

748°
28 voti

Borgo

LERMA BORGO DEL CUORE

LERMA, ALESSANDRIA

766°
10 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA ROCCHETTA

LERMA, ALESSANDRIA

752°
24 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIOVANNI AL PIANO

LERMA, ALESSANDRIA

Scopri altri luoghi simili

16°
20,547 voti

Torre

TORRE PALEOLOGA

SAN SALVATORE MONFERRATO, ALESSANDRIA

121°
4,547 voti

Torre

TORRE PALANE

MARINA SERRA, LECCE

163°
3,512 voti

Torre

LA TORRE CAMPANARIA DI SANTA SOFIA

LENDINARA, ROVIGO

231°
1,920 voti

Torre

TORRE GUEVARA

POTENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TORRE DI ALBAROLA

LERMA, ALESSANDRIA

Condividi
TORRE DI ALBAROLA
La Torre dell’Albarola Torre di avvistamento antisaracena. A Nord dell’abitato di Lerma, ai confini con Silvano e Castelletto d’Orba, rimangono i ruderi della torre dell’Albarola. che faceva parte di un sistema difensivo di avvistamento approntato attorno al 950 d.c. da Berengario II re d’ Italia contro le incursioni dei saraceni. Il suo compito era quello di riprendere i segnali provenienti dal monte Colma ed inviarli alla non lontana torre del Gazzolo (s. Cristoforo), che a sua volta inviava l’allarme alle colline circostanti e alla pianura. Chi sale alla torre si rende immediatamente conto della ragione di quella collocazione: di lassù la vista spazia dalla valle del Piota a tutto l’arco appenninico, e poi ancora giù verso le colline fino alla Pianura Padana. Si ritiene che, in seguito, abbia avuto anche funzione di campanile per Santa Maria in Praelio, cioè per la Pieve di Silvano d’Orba. Verso la fine del secolo XVII venne costruita nei suoi pressi l’abbazia di San Filippo Neri da cui deriva il nome dell’odierna cascina Abbazia. La torre nel corso dei secoli ha fatto poi parte di una efficace rete di avvistamento e di comunicazione con messaggi, di fumo di giorno e fuochi di notte, in quanto dalla sua sommità erano visibili quasi tutti i castelli della zona.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te