I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

CHIESA DELLA B.V. M. INCORONATA

ASCOLI SATRIANO, FOGGIA

Condividi
CHIESA DELLA B.V. M. INCORONATA
Chiesa ubicata all’estremo nord dell’abitato, alla fine della panoramica via di S. Maria del Popolo. Questo edificio coincide con l’antica Chiesa di San Donato, annessa al monastero verginiano di San Donato. La costruzione risale al 1274, quando fu autorizzata dal Vescovo Benedetto. Dopo la soppressione delle corporazioni religiose nel 1807, la Chiesa presumibilmente seguì la sorte degli immobili acquisiti dall’amministrazione murattiana e successivamente venduti ai privati. Nel 1874 la Chiesa risultava in possesso della famiglia Rosario. Il canonico don Michelino Conte la rilevò dalla famiglia Rosario, la ristrutturò e la consolidò, dandogli le fattezze attuali: presenta un articolata facciata in stile neoclassico, realizzata su disegno di Luigi Vanvitelli, architetto della Reggia di Caserta, realizzata in pietra calcarea. L’interno custodisce vari arredi sacri del XVIII secolo. L’altare della Madonna bruna dell’Incoronata, in posizione, sopraelevata rispetto al piano pavimento, si raggiunge con una doppia scalinata, simmetrica, laterale.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
Censimento 2018

2,845° Posto

29 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Edificio civile

IL POLO MUSEALE E LA TOMBA DEL CAMMEO

ASCOLI SATRIANO, FOGGIA

774°
2 voti

Fontana

FONTANE ROMANE

ASCOLI SATRIANO, FOGGIA

NC
0 voti

Castello, rocca

CASTELLO MEDIOEVALE

ASCOLI SATRIANO, FOGGIA

NC
0 voti

Borgo

PAESE DI ASCOLI SATRIANO

ASCOLI SATRIANO, FOGGIA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DELLA B.V. M. INCORONATA

ASCOLI SATRIANO, FOGGIA

Condividi
CHIESA DELLA B.V. M. INCORONATA
Chiesa ubicata all’estremo nord dell’abitato, alla fine della panoramica via di S. Maria del Popolo. Questo edificio coincide con l’antica Chiesa di San Donato, annessa al monastero verginiano di San Donato. La costruzione risale al 1274, quando fu autorizzata dal Vescovo Benedetto. Dopo la soppressione delle corporazioni religiose nel 1807, la Chiesa presumibilmente seguì la sorte degli immobili acquisiti dall’amministrazione murattiana e successivamente venduti ai privati. Nel 1874 la Chiesa risultava in possesso della famiglia Rosario. Il canonico don Michelino Conte la rilevò dalla famiglia Rosario, la ristrutturò e la consolidò, dandogli le fattezze attuali: presenta un articolata facciata in stile neoclassico, realizzata su disegno di Luigi Vanvitelli, architetto della Reggia di Caserta, realizzata in pietra calcarea. L’interno custodisce vari arredi sacri del XVIII secolo. L’altare della Madonna bruna dell’Incoronata, in posizione, sopraelevata rispetto al piano pavimento, si raggiunge con una doppia scalinata, simmetrica, laterale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te