I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE

CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE

GALLIATE, NOVARA

201°

POSTO

1,411

VOTI
Condividi
CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE
La redazione ha accorpato le descrizioni inviate dagli utenti (Salvatore-Giacomo):

L'itinerario alla scoperta delle bellezze artistiche ed architettoniche di Galliate inizia dal suo castello, uno dei monumenti più importanti del territorio novarese per la sua bellezza architettonica e per l'imponenza ed unitarietà d'impianto. Numerosi sono poi i fatti storici legati al castello e le narrazioni leggendarie e fantastiche che ha evocato, creando attorno a sè un alone di fascino e mistero.Il castello sorse per volere di Galeazzo Maria Sforza dal 1476 sulle basi di una precedente fortezza viscontea e venne realizzato su progetto degli architetti militari Ambrogio Ferrari e Danesio Mainerio. Dopo la morte del duca i lavori di costruzione si fermarono e furono ripresi solo nel 1496 da Ludovico il Moro che si avvalse nuovamente del Ferrari per rendere la fortezza una comoda residenza per le cacce ducali.

Il Castello di Galliate è per noi oggi tutto ciò che è stato e vi si è significativamente impresso: dalla ingegnosa macchina fortificata di Galeazzo Maria sforza, con le sue torri angolari differenziate a coppie, le scale avvolte nei lati inferiori delle loro mura, le scole, le porte, l'asse magistrale orientato tra di esse, le solide cortine alla fiamminga (espressione esemplare di una tecnica che nel giro di qualche decennio le artiglierie di Carlo VIII avrebbero reso obsoleta); alla sala di Lodovico il Moro.

Gallery

, CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE, GALLIATE, NOVARA

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

574° Posto

21 Voti
Censimento 2020

7,922° Posto

18 Voti
Censimento 2018

387° Posto

431 Voti
Censimento 2016

2,535° Posto

24 Voti
Censimento 2014

430° Posto

134 Voti
Censimento 2012

732° Posto

17 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

6,781°
11 voti

Edificio civile

CANILE LA CUCCIA

GALLIATE, NOVARA

2,044°
43 voti

Chiesa

CHIESA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE

GALLIATE, NOVARA

2,487°
34 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN ROCCO

GALLIATE, NOVARA

768°
165 voti

Santuario

SANTUARIO DEL VARALLINO

GALLIATE, NOVARA

Scopri altri luoghi simili

11°
15,034 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FELTRE

FELTRE, BELLUNO

14°
14,208 voti

Castello, rocca

ACQUI E L'ACQUESE

ACQUI TERME, ALESSANDRIA

21°
11,033 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI LAGOPESOLE

AVIGLIANO, POTENZA

51°
5,147 voti

Castello, rocca

BORGO DI PETRELLA GUIDI

PETRELLA GUIDI, RIMINI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE

CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE

GALLIATE, NOVARA

Condividi
CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE
La redazione ha accorpato le descrizioni inviate dagli utenti (Salvatore-Giacomo):

L'itinerario alla scoperta delle bellezze artistiche ed architettoniche di Galliate inizia dal suo castello, uno dei monumenti più importanti del territorio novarese per la sua bellezza architettonica e per l'imponenza ed unitarietà d'impianto. Numerosi sono poi i fatti storici legati al castello e le narrazioni leggendarie e fantastiche che ha evocato, creando attorno a sè un alone di fascino e mistero.Il castello sorse per volere di Galeazzo Maria Sforza dal 1476 sulle basi di una precedente fortezza viscontea e venne realizzato su progetto degli architetti militari Ambrogio Ferrari e Danesio Mainerio. Dopo la morte del duca i lavori di costruzione si fermarono e furono ripresi solo nel 1496 da Ludovico il Moro che si avvalse nuovamente del Ferrari per rendere la fortezza una comoda residenza per le cacce ducali.

Il Castello di Galliate è per noi oggi tutto ciò che è stato e vi si è significativamente impresso: dalla ingegnosa macchina fortificata di Galeazzo Maria sforza, con le sue torri angolari differenziate a coppie, le scale avvolte nei lati inferiori delle loro mura, le scole, le porte, l'asse magistrale orientato tra di esse, le solide cortine alla fiamminga (espressione esemplare di una tecnica che nel giro di qualche decennio le artiglierie di Carlo VIII avrebbero reso obsoleta); alla sala di Lodovico il Moro.
, CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE, GALLIATE, NOVARA
, CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE, GALLIATE, NOVARA
, CASTELLO SFORZESCO DI GALLIATE, GALLIATE, NOVARA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te