I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CASTELLO DI LAURENZANA

CASTELLO DI LAURENZANA

LAURENZANA, POTENZA

770°

POSTO

6

VOTI
Condividi
CASTELLO DI LAURENZANA
Il Castello medioevale di Laurenzana si erge isolato sulla sommità di una rupe contrapponendosi alla Chiesa matrice che le sorge a fianco, mentre tutto l'abitato chiuso da mura turrite si svolge ai loro piedi, aderendo e plasmandosi alla morfologia dei luoghi, quasi come una concrezione naturale. Il Comune di Laurenzana si pone al centro della Val Camastra, e il castello domina dall'alto l'intera valle racchiusa dalla montagne del Volturino e di Caperrino. Nel suo territorio vi è la riserva dell'Abetina, e la rupe su cui insiste il maniero è stata segnalata quale geosito di interesse geologico e storico-architettonico. Laurenzana condivide con gli altri paesi della valle il cammino millenario della storia che ha portato, alla nascita e svilupparsi dei paesi e allo strutturarsi del territorio. Nel periodo romano centro culturale ed economico era l'antica Anxia, famosa per le sue fabbriche di ceramica, e il territorio era attraversato dalla Via Erculea, che da Venosa passando per Potenza, Anzi e Laurenzana, portava a Grumentum. Con la caduta dell'impero romano il territorio divenne eremo dei monaci greco-bizantini che a Laurenzana avevano una Laura-anxiana con sulla sommit? della rupe la chiesa comune scavata nella roccia. Tra l'VIII e il X secolo d.C. la valle diviene una enclave araba, che si impossessarono del castello scacciandone i monaci eremiti, e avevano centri fortificati a Pietrapertosa, Castelmezzano e Abriola. Con i Normanni angioini ed aragonesi, la storia del nostro paese diviene simile a quelle degli altri centri di Basilicata. L'economia era prevalentemente agricola pastorale, con i paesi situali a mezzacosta, con in basso i terreni irrigui destinati all'agricoltura e in alto i boschi destinati all'attività silvo-pastorale. Nel Settecento si ha un rigoglio economico di tutti i centri della Basilicata con un aumento della popolazione. Tutti i paesi si arricchiscono di numerose attività manifatturiere. Il territorio di Laurenzana è caratterizzato dall'attività della transumanza, che vede collegare il nostro centro ai paesi delle "marine", quali Irsina , Ferrandina, ecc... Nell'Ottocento il paese è stato insieme a Corleto uno dei fulcri dei moti rinascimentali e la marcia insurrezionale del 1860 verso Potenza, ha lasciato denominazioni patriottiche a tutte quelle strade del paese che ne hanno segnato il percorso. Il turismo religioso ha un suo riferimento nel Beato Egidio di Laurenzana dei frati minori osservanti , il cui corpo incorrotto dal 1524 si conserva nella Chiesa matrice di Santa Maria Assunta. Si sta realizzando il Parco letterario del poeta Michele Parrella un protagonista della poesia del Novecento.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

770° Posto

6 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

14,571° Posto

9 Voti
Censimento 2018

11,751° Posto

7 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2014

5,085° Posto

4 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Archeologia industriale

ANTICA FILANDA DE ROSA

LAURENZANA, POTENZA

NC
0 voti

Convento

CONVENTO FRANCESCANO SANTA MARIA DELLA NEVE

LAURENZANA, POTENZA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA MADRE S. MARIA ASSUNTA

LAURENZANA, POTENZA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA S. MARIA DEL CARMELO

LAURENZANA, POTENZA

Scopri altri luoghi simili

28,792 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI LAGOPESOLE

AVIGLIANO, POTENZA

13°
22,316 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FELTRE

FELTRE, BELLUNO

26°
17,036 voti

Castello, rocca

ACQUI E L'ACQUESE

ACQUI TERME, ALESSANDRIA

58°
7,217 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FRINCO

FRINCO, ASTI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CASTELLO DI LAURENZANA

LAURENZANA, POTENZA

Condividi
CASTELLO DI LAURENZANA
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te