Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
CARLO LEVI NEI RICORDI DI ALIANELLO VECCHIA E I CALANCHI

CARLO LEVI NEI RICORDI DI ALIANELLO VECCHIA E I CALANCHI

ALIANO, MATERA

Condividi
CARLO LEVI NEI RICORDI DI ALIANELLO VECCHIA E I CALANCHI
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Luogo naturalistico per eccellenza di notevole interesse geologico. Estensione notevole di un fondale marino primordiale con formazioni calanchifere che presentano una visione di un paesaggio lunare. Ubicato nel comune di Aliano (MT) paese di confino di Carlo Levi ma anche luogo in cui vi fu una fiorente colonia greca. Luogo ricco di storia e tradizioni.

Nei dintorni avremo modo di notare Alianello Vecchio borgo disabitato (Ghost Town) edificato proprio su uno sperone roccioso (Calanco). Le notizie documentali fanno risalire la nascita di Alianello al tardo medioevo, ma ritrovamenti di tombe risalenti agli Enotri fanno ipotizzare un'origine ben più antica, databile addirittura all'Età del Ferro.

Il borgo, un tempo abitato da una comunità coesa, dinamica e ricca di iniziativa, ospitava botteghe artigiane (fabbricazione di mattoni di argilla locale) e laboratori ove avveniva la lavorazione e trasformazione delle materie prime (olio, farina, ortaggi, latte, carni) in prodotti alimentari di altissima qualità, legati alle fiorenti produzioni agricole ed all'allevamento locale. Oggi questi luoghi sono spesso scelti come set cinematografici.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Vi porteremo in un paesaggio primordiale, camminerete su un fondale marino. Vi racconteremo il territorio anche attraverso i racconti e aneddoti dei suoi abitanti, ricorderemo Carlo Levi, che in questi contesti ha vissuto il confino. 1. Passeggiata nei Calanchi e racconti (percorso breve di ca 3 km adatto a tutti-necessario scarpe e abbigliamento comodo e borraccia con acqua); 2.Foto con la polaroid istantanea 3.Racconti alla fontana di Alianello Vecchia 4.La poetessa Laura Sposato ci accompagnerà con le sue poesie.

Testo scritto da Volontari FAI di Aliano

Visite a cura di

Volontari FAI e Associazione "Alianello futuro antico"

Aperture vicine

CENTRO STORICO DI BERNALDA: TRA STORIA E LEGGENDE

BERNALDA, MATERA

CASTELLO DI BERNALDA

BERNALDA, MATERA

MASSERIA FAZZANO

ACCETTURA, MATERA

ROVINE DI SPERANZA: CRACO NEL CINEMA

CRACO, MATERA

LA MADONNA DEI MALI

FERRANDINA, MATERA

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CROCE O DELLA SCORDATA

MATERA

FUTURO REMOTO DIGITALE - DIGIMAT

MATERA

I SEGRETI DEL MATRONEO DI S. GIUSEPPE ALLE MONACELLE

MATERA , MATERA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CALANCHI DI ALIANELLO

ALIANO, MATERA

Condividi
CALANCHI DI ALIANELLO
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2024, 2025
Giornata FAI d'Autunno
2023, 2024
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te