I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
BOSCO AI PRATI DI CAPRARA

BOSCO AI PRATI DI CAPRARA

BOLOGNA

2,652°

POSTO

32

VOTI
Condividi
BOSCO AI PRATI DI CAPRARA
Bosco urbano collocato in prossimità del centro storico di Bologna, polmone verde ed ecosistema naturale, si sviluppa tra la via Emilia Ponente, in prossimità dell'Ospedale Maggiore, e il torrente Ravone e la canaletta Ghisiliera, costeggiati da una pista ciclabile. Luogo con importante passato storico: nel giugno 1805 ai Prati di Caprara si tenne una grandiosa parata militare durante la visita di Napoleone Bonaparte divenuto Imperatore e Re d’Italia. Dopo l'Unità di Italia vennero adibiti a Campo di Marte o piazza d'armi, nell’ aprile 1906 furono sede della seconda tournée italiana della Compagnia di Buffalo Bill, il 1° ottobre 1913 la piazza d’armi dei Prati di Caprara diventò ufficialmente aeroporto per veivoli e dirigibili dell’Esercito. Sede di esercitazioni militari, ex area militare oggi abbandonata, l'area si è rinaturalizzata ed è diventata nel tempo un ecosistema di notevole pregio ecologico e naturalistico, con presenza di specie animali e vegetali di rilievo. Oggi il bosco urbano dei Prati di Caprara è a rischio di scomparsa a causa delle attuali previsioni urbanistiche sull'area che prevedono la costruzione di un nuovo quartiere residenziale e commerciale, malgrado un'istruttoria pubblica realizzata nel 2018 nel Consiglio Comunale di Bologna.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

479° Posto

116 Voti
Censimento 2020

387° Posto

787 Voti
Censimento 2018

19° Posto

17,727 Voti
Censimento 2016

5,159° Posto

12 Voti
Censimento 2014

6,122° Posto

3 Voti
Censimento 2006

2,722° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

213°
1,254 voti

Cimitero

CERTOSA DI BOLOGNA

BOLOGNA

5,903°
12 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

MONUMENTO MARTIRI RIVOLUZIONE FASCISTA

BOLOGNA

5,412°
14 voti

Edificio civile

STADIO DALL'ARA

BOLOGNA

3,595°
22 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTA MARIA E SAN VALENTINO DELLA GRADA

BOLOGNA

Scopri altri luoghi simili

21,229 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

17,069 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

32°
7,615 voti

Area naturale

PARCO PINETA SACCHETTI

ROMA

39°
6,805 voti

Area naturale

PIAN DELLA MUSSA

BALME, TORINO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BOSCO AI PRATI DI CAPRARA

BOLOGNA

Condividi
BOSCO AI PRATI DI CAPRARA
Bosco urbano collocato in prossimità del centro storico di Bologna, polmone verde ed ecosistema naturale, si sviluppa tra la via Emilia Ponente, in prossimità dell'Ospedale Maggiore, e il torrente Ravone e la canaletta Ghisiliera, costeggiati da una pista ciclabile. Luogo con importante passato storico: nel giugno 1805 ai Prati di Caprara si tenne una grandiosa parata militare durante la visita di Napoleone Bonaparte divenuto Imperatore e Re d’Italia. Dopo l'Unità di Italia vennero adibiti a Campo di Marte o piazza d'armi, nell’ aprile 1906 furono sede della seconda tournée italiana della Compagnia di Buffalo Bill, il 1° ottobre 1913 la piazza d’armi dei Prati di Caprara diventò ufficialmente aeroporto per veivoli e dirigibili dell’Esercito. Sede di esercitazioni militari, ex area militare oggi abbandonata, l'area si è rinaturalizzata ed è diventata nel tempo un ecosistema di notevole pregio ecologico e naturalistico, con presenza di specie animali e vegetali di rilievo. Oggi il bosco urbano dei Prati di Caprara è a rischio di scomparsa a causa delle attuali previsioni urbanistiche sull'area che prevedono la costruzione di un nuovo quartiere residenziale e commerciale, malgrado un'istruttoria pubblica realizzata nel 2018 nel Consiglio Comunale di Bologna.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te