I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
VILLAGGIO PIRELLI VIALE SARCA

VILLAGGIO PIRELLI VIALE SARCA

MILANO

4,607°

POSTO

17

VOTI
Condividi
VILLAGGIO PIRELLI VIALE SARCA
Il Borgo Pirelli è un villaggio operaio costruito tra il 1920 e il 1923 su progetto dell'architetto Giacomo Loria e committenza della società Pirelli, la quale si avvalse dell’opera e della successiva gestione dell'Istituto Case Popolari di Milano. Il villaggio consta di 26 villette a due piani riconducibili a 5 differenti tipologie di taglio, sulla base della funzione ricoperta in azienda dai loro occupanti, e distribuite su un ex-terreno agricolo adiacente al Viale Sarca, nell'area nord di Milano. Il modello edilizio sviluppato orizzontalmente ricorda la forma romantica della città-giardino inglese, e inoltre rappresenta un chiaro esempio di rapporto casa-azienda di tipo paternalistico. Questa scelta urbanistica tende a "disperdere" gli abitanti su un lotto ampio, anziché inglobarli nella verticalità di un unico edificio, favorente le relazioni. Nello stesso periodo è edificata anche la palazzina liberty detta il “casone” nella porzione nord-occidentale.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

574° Posto

21 Voti
Censimento 2020

3,065° Posto

50 Voti
Censimento 2018

1,606° Posto

54 Voti
Censimento 2016

5,628° Posto

11 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

582°
253 voti

Cappella

CHIESA DI S. ANTONINO IN SEGNANO

MILANO

24,785°
1 voto

Museo

MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA

MILANO

14,017°
4 voti

Teatro

TEATRO GRECO

MILANO

24,462°
1 voto

Villa

VILLA TROTTI BENTIVOGLIO

MILANO

Scopri altri luoghi simili

25,763 voti

Archeologia industriale

TRAGHETTO DI LEONARDO DA VINCI

IMBERSAGO, LECCO

61°
4,471 voti

Archeologia industriale

EX FORNACE PENNA

SAMPIERI, RAGUSA

185°
1,617 voti

Archeologia industriale

FORNACE DELLA RIANA ALLA RASA DI VARESE

RASA DI VARESE, VARESE

198°
1,428 voti

Archeologia industriale

MULINO DELLA COSTA

VILLANOVA MONFERRATO, ALESSANDRIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLAGGIO PIRELLI VIALE SARCA

MILANO

Condividi
VILLAGGIO PIRELLI VIALE SARCA
Il Borgo Pirelli è un villaggio operaio costruito tra il 1920 e il 1923 su progetto dell'architetto Giacomo Loria e committenza della società Pirelli, la quale si avvalse dell’opera e della successiva gestione dell'Istituto Case Popolari di Milano. Il villaggio consta di 26 villette a due piani riconducibili a 5 differenti tipologie di taglio, sulla base della funzione ricoperta in azienda dai loro occupanti, e distribuite su un ex-terreno agricolo adiacente al Viale Sarca, nell'area nord di Milano. Il modello edilizio sviluppato orizzontalmente ricorda la forma romantica della città-giardino inglese, e inoltre rappresenta un chiaro esempio di rapporto casa-azienda di tipo paternalistico. Questa scelta urbanistica tende a "disperdere" gli abitanti su un lotto ampio, anziché inglobarli nella verticalità di un unico edificio, favorente le relazioni. Nello stesso periodo è edificata anche la palazzina liberty detta il “casone” nella porzione nord-occidentale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te