I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
VILLA SULTANA, PRIMO CASINO D'ITALIA

VILLA SULTANA, PRIMO CASINO D'ITALIA

OSPEDALETTI, IMPERIA

536°

POSTO

250

VOTI
Condividi
VILLA SULTANA, PRIMO CASINO D'ITALIA

Villa "La Sultana", immersa in un lussureggiante parco di circa 14.000 metri quadri e ricco di piante d’alto fusto, palmizi e di essenze di grande pregio botanico, sorge nella zona centrale di Ospedaletti a monte del borgo marinaro con accesso da Corso Regina Margherita e a circa 250 metri dal mare. Iniziata nel 1883, venne completata l’anno seguente per opera dell’arch. S.M. Biasini di Nizza (1841-1913). Villa "La Sultana" fu concepita come luogo ricreativo, nel quale l’aristocrazia di tutta Europa ed in particolare quella orientale, potevano ritrovarsi per giocare e divertirsi attorno ai tavoli verdi o per conversare sugli argomenti più diversi al circolo. Villa La Sultana, su licenza rilasciata dal Sotto Prefetto di Sanremo, ospitò così il primo Casinò d’Italia dal 1884, anno della sua inaugurazione, sino al 1905, quando la Società che lo gestiva cedette la licenza alla città di Sanremo. Da allora continuò solo come circolo privato, frequentata da un turismo di eccellenza sino a quando i venti di guerra nell’agosto del 1914 posero fine alla “Belle Epoque”. All’inizio della II guerra mondiale, già chiusa da anni, la Villa ospitò reparti militari sino alla conclusione del conflitto. Successivamente subì alcune trasformazioni e venne adibita a residenza privata sino alla fine degli anni ’50. Rimasta vuota e disabitata è stata abbandonata al suo destino fatto di incuria e decadenza.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

536° Posto

250 Voti
Censimento 2022

78° Posto

4,015 Voti
Censimento 2018

5,948° Posto

14 Voti
Censimento 2016

2,912° Posto

21 Voti
Censimento 2014

2,578° Posto

11 Voti
Censimento 2006

1,146° Posto

3 Voti
Censimento 2004

241° Posto

10 Voti
Censimento 2003

191° Posto

7 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

771°
5 voti

Area urbana, piazza

PAESE DI OSPEDALETTI

OSPEDALETTI, IMPERIA

769°
7 voti

Palazzo storico, dimora storica

ASILO INFANTILE PRINCIPE LUBOMIRSKY

OSPEDALETTI, IMPERIA

774°
2 voti

Costa, area marina, spiaggia

BAIA VERDE

OSPEDALETTI, IMPERIA

773°
3 voti

Chiesa

CHIESA SAN ERASMO

OSPEDALETTI, IMPERIA

Scopri altri luoghi simili

57°
7,531 voti

Edificio civile

ASILO SANT'ELIA

COMO

85°
5,907 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

108°
4,913 voti

Edificio civile

CASA NATALE SAN PIO X

RIESE PIO X, TREVISO

126°
4,433 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA SULTANA, PRIMO CASINO D'ITALIA

OSPEDALETTI, IMPERIA

Condividi
VILLA SULTANA, PRIMO CASINO D'ITALIA
Villa "La Sultana", immersa in un lussureggiante parco di circa 14.000 metri quadri e ricco di piante d’alto fusto, palmizi e di essenze di grande pregio botanico, sorge nella zona centrale di Ospedaletti a monte del borgo marinaro con accesso da Corso Regina Margherita e a circa 250 metri dal mare. Iniziata nel 1883, venne completata l’anno seguente per opera dell’arch. S.M. Biasini di Nizza (1841-1913). Villa "La Sultana" fu concepita come luogo ricreativo, nel quale l’aristocrazia di tutta Europa ed in particolare quella orientale, potevano ritrovarsi per giocare e divertirsi attorno ai tavoli verdi o per conversare sugli argomenti più diversi al circolo. Villa La Sultana, su licenza rilasciata dal Sotto Prefetto di Sanremo, ospitò così il primo Casinò d’Italia dal 1884, anno della sua inaugurazione, sino al 1905, quando la Società che lo gestiva cedette la licenza alla città di Sanremo. Da allora continuò solo come circolo privato, frequentata da un turismo di eccellenza sino a quando i venti di guerra nell’agosto del 1914 posero fine alla “Belle Epoque”. All’inizio della II guerra mondiale, già chiusa da anni, la Villa ospitò reparti militari sino alla conclusione del conflitto. Successivamente subì alcune trasformazioni e venne adibita a residenza privata sino alla fine degli anni ’50. Rimasta vuota e disabitata è stata abbandonata al suo destino fatto di incuria e decadenza.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te