La villa fu progettata attorno alla metà dell’800 dall’architetto Giacomo Moraglia per Francesco Restelli, patriota distintosi nelle Cinque Giornate di Milano e poi a lungo deputato e senatore del Regno. Gli esterni e gli spazi interni ben rappresentano gli ambienti della borghesia lombarda di fine ottocento; di particolare interesse il parco, aperto scenograficamente sulla sottostante valle del fiume Olona.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
La villa fu progettata attorno alla metà dell’800 dall’architetto Giacomo Moraglia per Francesco Restelli, patriota distintosi nelle Cinque Giornate di Milano e poi a lungo deputato e senatore del Regno. Gli esterni e gli spazi interni ben rappresentano gli ambienti della borghesia lombarda di fine ottocento; di particolare interesse il parco, aperto scenograficamente sulla sottostante valle del fiume Olona.