I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
VILLA RESTELLI

VILLA RESTELLI

OLGIATE OLONA, VARESE

5,121°

POSTO

12

VOTI
Condividi
VILLA RESTELLI
La villa fu progettata attorno alla metà dell’800 dall’architetto Giacomo Moraglia per Francesco Restelli, patriota distintosi nelle Cinque Giornate di Milano e poi a lungo deputato e senatore del Regno. Gli esterni e gli spazi interni ben rappresentano gli ambienti della borghesia lombarda di fine ottocento; di particolare interesse il parco, aperto scenograficamente sulla sottostante valle del fiume Olona.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
Censimento 2020

5,653° Posto

26 Voti
Censimento 2018

9,238° Posto

9 Voti
Censimento 2016

5,159° Posto

12 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

11,946°
4 voti

Area agricola

PODERE RESTELLI

OLGIATE OLONA, VARESE

403°
385 voti

Chiesa

CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE

OLGIATE OLONA, VARESE

Vota altri luoghi simili

17°
10,180 voti

Villa

VILLA DEL CAVALIER VALLETTA

SAN PIETRO VERNOTICO, BRINDISI

20°
9,242 voti

Villa

VILLA BONELLI

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA RESTELLI

OLGIATE OLONA, VARESE

Condividi
VILLA RESTELLI
La villa fu progettata attorno alla metà dell’800 dall’architetto Giacomo Moraglia per Francesco Restelli, patriota distintosi nelle Cinque Giornate di Milano e poi a lungo deputato e senatore del Regno. Gli esterni e gli spazi interni ben rappresentano gli ambienti della borghesia lombarda di fine ottocento; di particolare interesse il parco, aperto scenograficamente sulla sottostante valle del fiume Olona.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te