I figli di Francesco Restelli, acquisiti diversi terreni agricoli in Olgiate Olona, vi intrapresero colture orticole e vivaistiche specializzate, dedicandosi alla ricerca e alla sperimentazione nel campo della selezione varietale, della modernizzazione delle tecniche colturali e della fertilizzazione. La sede del Podere Restelli ha preso forma prima del 1880 là dove ancora oggi si trova, e dove sono conservate alcune delle strutture e parte delle serre originali.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
I figli di Francesco Restelli, acquisiti diversi terreni agricoli in Olgiate Olona, vi intrapresero colture orticole e vivaistiche specializzate, dedicandosi alla ricerca e alla sperimentazione nel campo della selezione varietale, della modernizzazione delle tecniche colturali e della fertilizzazione. La sede del Podere Restelli ha preso forma prima del 1880 là dove ancora oggi si trova, e dove sono conservate alcune delle strutture e parte delle serre originali.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati