VILLA DEI VESCOVI | ph. Fabio Santagiuliana | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

Villa dei Vescovi

Il Rinascimento sui Colli Euganei

English Version
Condividi
Villa dei Vescovi

tipologia

Bene aperto al pubblico

contatti

049 9930473
faivescovi@fondoambiente.it

Scegli la Villa per i tuoi eventi

Villa dei Vescovi, armonia di arte e natura in Veneto

Nella Villa sono presenti numerose sale, un portico, le logge, le terrazze e la corte interna, il grande parco con vigneto, brolo e laghetto si presta per innumerevoli attività all’aperto. Gli spazi sono a disposizione per ospitare i più svariati eventi MICE e privati: meeting aziendali, eventi di team building, pranzi e cene esclusive, convention, presentazioni di libri o prodotti, visite guidate e laboratori educativi legati al territorio, progetti di volontariato, cerimonie, ricevimenti e matrimoni.

Grazie alla sua bellezza scenografica la Villa e il suo grande parco sono un set ideale per riprese fotografiche e cinematografiche.

Scegliendo un bene FAI come location per il tuo evento contribuisci alla conservazione e alla tutela del patrimonio di arte e natura italiano.

Cosa puoi fare a Villa dei Vescovi?

Eventi privati
Ricevimenti di nozze, pranzi e cene esclusive

Esperienze aziendali
Visite guidate a porte chiuse e realizzate da esperti di settore, visite guidate a porte chiuse, meeting, presentazioni, convention, attività di team building

Riprese foto-video
Set fotografici e cinematografici; lancio di nuovi prodotti; sfilate

Visite speciali
Enogastronomia: degustazioni di vini e prodotti tipici
Natura: visite naturalistiche nel parco Colli Euganei
Sport: ciclismo, trekking, yoga, passeggiate, Geocaching

Progetti di volontariato e di team building
Manutenzione della villa: conservazione arredi, delle pitture, delle mura perimetrali
Manutenzioni del parco e del brolo
Corsi: d’arte e architettura

Per informazioni

Tel. 049 9930473
eventi.vescovi@fondoambiente.it

Quali spazi scegliere

Salone centrale, VILLA DEI VESCOVI, TORREGLIA (PD )
Salone centrale

Dimensioni: 115 mq

Sala convegni

Disponibili tavoli e sedie
Sala attrezzata di service audio e video
Dimensioni: 150 mq

Piano terra, VILLA DEI VESCOVI, TORREGLIA (PD )
Piano terra

Dimensioni: 150 mq

Terrazze

Dimensioni: 950 mq

Portico, VILLA DEI VESCOVI, TORREGLIA (PD )
Portico

Dimensioni: 110 mq

Corte interna

Dimensioni: 1.740 mq

Logge

Dimensioni: 120 mq

Piano nobile, VILLA DEI VESCOVI, TORREGLIA (PD )
Piano nobile

Dimensioni 245 mq

Questo luogo è uno dei Beni che il FAI ha restaurato con cura e aperto al pubblico, perché tutti possano scoprirlo e amarlo.

Per mantenerlo intatto e curarlo in modo adeguato, questo luogo - come tutti gli altri salvati dal FAI - necessita di un’attenta manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, e periodici interventi di restauro. Inoltre, i costi di gestione che permettono l’apertura al pubblico sono significativi. Per questo abbiamo bisogno di un aiuto concreto da parte di chi, come noi, vuole mantenere vivi per sempre luoghi unici e speciali.

Ultime News

Aziende

FAI e Gruppo Made a sostegno del patrimonio italiano

2025-05-15

Il FAI è lieto di annunciare una nuova collaborazione con Gruppo Made – azienda italiana di riferimento per l’edilizia nata nel 2004 –, che ...

Eventi

Due fine settimana dedicati alle “Camminate nella biodiversità”

2025-05-08

In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, 22 maggio, il FAI promuove per il secondo anno le “Camminate nella biodiversità”, c...

Attualità

Il miele del FAI: un dono della natura che protegge la biodiversità

2025-05-06

Un gesto semplice può fare la differenza: acquista il miele dei Beni FAI e celebra le api, custodi della biodiversità e protagoniste del nos...

Eventi

Maggio con il FAI: scopri le iniziative nei Beni della Fondazione

2025-04-17

Ecco le proposte del FAI per maggio 2025: bellezza e conoscenza sono più vicine di quanto pensi. Ti aspettiamo nei Beni FAI in tutta Italia!...

Ti potrebbero interessare

Castello di Avio

SABBIONARA D'AVIO, TRENTO

Una roccaforte all’ingresso del Trentino

Monte Fontana Secca

QUERO DI SETTEVILLE, BELLUNO

Un alpeggio con malga sul Massiccio del Monte Grappa
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te