I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
Torre di Azzano

TORRE DI AZZANO

TORLINO VIMERCATI, CREMONA

391°

POSTO

486

VOTI
Condividi
TORRE DI AZZANO E VICINANZE

Il nostro luogo del cuore è la Torre di Azzano. Solitaria, magnifica, austera ed enigmatica, perfetta descrizione per questa Torre-Villa che fu edificata dalla nobile famiglia dei conti Vimercati-Sanseverino nel XVI secolo, così come riportato dall’epigrafe sull’ingresso.

Siamo particolarmente legati a questo luogo in quanto figli e nipoti di tre sorelle nate lì nella prima metà del Novecento. Attraverso i loro racconti abbiamo potuto conoscere l’antico splendore testimoniato dai bellissimi affreschi rinascimentali raffiguranti satiri con ninfe a motivi bucolici e floreali che incorniciavano le stanze del primo piano. Figure a dimensione umana di personaggi mitologici, guerrieri e una splendida Venere popolavano una delle camere al primo piano. In un’altra, la camera degli sposi, c’era una nicchia con un bambino neonato ben augurante per la coppia. Questo era il tesoro nascosto della Torre-Villa e che, purtroppo, per successivi interventi di inquilini subentrati a loro sono andati parzialmente perduti.

Ma meravigliosa è tuttora la vista che si staglia a chiunque passi di lì. La Torre si erge con i suoi 26 metri di altezza sulla campagna e offre un colpo d’occhio estremamente suggestivo.

Particolare per l'architettura fortificata italiana e lombarda, ha una pianta rettangolare con lati notevolmente diversi. Questa caratteristica ha indotto alcuni studiosi a ritenerla una casa-torre, che svolgeva probabilmente funzioni di avamposto fortificato. Si presenta distinta in due parti: una inferiore, cinquecentesca, di impronta rinascimentale, sormontata da merli ghibellini; una superiore, di epoca successiva e di ispirazione neogotica.

Azzano è un nucleo rurale isolato nella pianura, in prossimità di Agnadello. La Torre apparteneva forse alla corona di fortilizi fatti innalzare agli inizi del Quattrocento intorno a Crema dai Benzoni e di cui varie tracce si trovano nelle strutture agricole dei dintorni. Nel 1620, cessate le necessità difensive, è stata riadattata a residenza, con una rielaborazione stilistica - verosimilmente più tarda - di forme castellane, come del resto è avvenuto in moltissimi altri fortilizi o ville della provincia di Cremona.

Gallery

Torre di Azzano

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

391° Posto

486 Voti
Censimento 2022

584° Posto

11 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
Censimento 2018

18,916° Posto

4 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Chiesa

ORATORIO DI SANT' IPPOLITO

QUINTANO, CREMONA

772°
4 voti

Edificio civile

CHIESA VECCHIA - EX CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIORGIO

CASALETTO VAPRIO, CREMONA

772°
4 voti

Affresco, dipinto

AFFRESCHI DI GIAN GIACOMO BARBELLI-EX CHIESA DI SAN GIORGIO

CASALETTO VAPRIO, CREMONA

774°
2 voti

Borgo

TRESCORE CREMASCO

TRESCORE CREMASCO, CREMONA

Scopri altri luoghi simili

16°
20,547 voti

Torre

TORRE PALEOLOGA

SAN SALVATORE MONFERRATO, ALESSANDRIA

121°
4,547 voti

Torre

TORRE PALANE

MARINA SERRA, LECCE

163°
3,512 voti

Torre

LA TORRE CAMPANARIA DI SANTA SOFIA

LENDINARA, ROVIGO

231°
1,920 voti

Torre

TORRE GUEVARA

POTENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TORRE DI AZZANO E VICINANZE

TORLINO VIMERCATI, CREMONA

Condividi
TORRE DI AZZANO E VICINANZE
Indirizzo: Strada Provinciale 71 (Fuori dal centro abitato, isolato) - Azzano, Torlino Vimercati (CR) La torre è una casaforte del XV secolo, e ha - inconsuetamente per l'architettura fortificata italiana, e lombarda in particolare, ma abbastanza consueta per il territorio di Cremona - una pianta rettangolare, con lati notevolmente diversi. Questa caratteristica ha indotto alcuni studiosi a ritenerla, più che un resto di antico castello, come spesso si dice, più verosimilmente una casaforte o casa torre, che svolgeva probabilmente funzioni di avamposto fortificato. Molto pesanti i rimaneggiamenti effettuati nell'Ottocento, che hanno soprattutto all'esterno modificato profondamente l'aspetto architettonico dell'edificio, tra l'altro cospicuamente sopralzato. Ne deriva un'architettura suggestiva ma assai poco probante sul piano storico. Azzano è un nucleo rurale isolato nella pianura, in prossimità di Agnadello. La torre, la cui dominante presenza conferisce un'impronta singolare alla cascina alla quale ha dato il nome, apparteneva forse alla corona di fortilizi fatti innalzare agli inizi del Quattrocento intorno a Crema dai Benzoni e di cui varie tracce si trovano nelle strutture agricole dei dintorni. Nel 1620, cessate le necessità difensive, è stata riadattata a residenza, con una rielaborazione stilistica - verosimilmente più tarda - di forme castellane, come del resto è avvenuto in moltissimi altri fortilizi o ville della provincia di Cremona. Condizione giuridica: proprietà privata
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te