I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

METAPONTO, MATERA

694°

POSTO

82

VOTI
Condividi
TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

Scopri il progetto sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo

Il Tempio greco di Hera fu edificato nel VI sec. a.C. accanto al Bradano, fiume sacro ed essenziale nella concezione e nel pensiero degli Achei che nel 773 a.C., come riporta l’antico storico greco Eusebio di Cesarea, fondarono Metapontion. Delle 32 imponenti colonne doriche originarie ne rimangono ben 15. Eretto sui resti di un antico villaggio neolitico a circa 3 km dall’antica polis di Metapontion, in un'area "extra moenia", l’Heraion era frequentato da Greci ed Enotri. In una cartografia del Regno di Napoli (1808), il Tempio viene identificato con il toponimo “Cattedra di Pitagora”. D’altronde che Pitagora, dopo tanto peregrinare, fuggiasco e provato nel fisico e nell’animo, abbia trovato riparo a Metaponto, dove, nell’assoluto segreto, dispensò i suoi preziosi insegnamenti, quelli della maturità, fino alla morte che lo colse lì a veneranda età, è testimoniato da molte fonti, anche antichissime. Tuttavia la storia recente ci ha consegnato un appellativo "Tavole Palatine".

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

tempio di hera, già "cattedra" di pitagora, in megale ellas

10° censimento nazionale del FAI
Anno
2020
Voti
10,545
Progetto
Valorizzazione
Stato
In corso

Testimonial che sostengono questo luogo

Paola Saluzzi

Conduttrice televisiva

Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

694° Posto

82 Voti
Censimento 2022

536° Posto

59 Voti
Censimento 2020

26° Posto

10,545 Voti
Censimento 2018

1,814° Posto

47 Voti
Censimento 2016

13,791° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI TORRE MARE

BERNALDA, MATERA

NC
0 voti

Cascina, fattoria, masseria

MASSERIA SANSONE DELLA FAMIGLIA LACAVA

BERNALDA, MATERA

770°
6 voti

Area archeologica

PARCO ARCHEOLOGICO DI AREA URBANA METAPONTO

METAPONTO, MATERA

756°
20 voti

Area archeologica

TAVOLE PALATINE

BERNALDA, MATERA

Scopri altri luoghi simili

24°
17,251 voti

Area archeologica

IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

ROMA

54°
7,711 voti

Area archeologica

EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III

POZZUOLI, NAPOLI

56°
7,580 voti

Area archeologica

EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA

MARANO DI NAPOLI, NAPOLI

73°
6,504 voti

Area archeologica

EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE

PALAGONIA, CATANIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

METAPONTO, MATERA

Condividi
TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014, 2021, 2022, 2023
Giornata FAI d'Autunno
2022, 2023
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te