TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

METAPONTO, MATERA

Condividi
TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

anno censimento

2020

numero voti

10,545

posizione classifica

26

stato del progetto

Approvato

tipologia

Valorizzazione

Simbolo identitario del patrimonio culturale lucano, il tempio di Hera segna il panorama metapontino e la memoria collettiva di un intero territorio.

I resti del tempio di Hera sono situati nell'area archeologica di Metaponto, sulla sponda destra del fiume Bradano, fiume sacro per gli Achei che nel 773 a.C. fondarono Metapontion. Il tempio, eretto nel VI sec. a.C. sui resti di un antico villaggio neolitico, si colloca all’esterno della città antica ed è altresì posto lungo un importante asse della viabilità.

Il tempio di Hera, o delle Tavole Palatine, era stato inizialmente attribuito al culto della dea Atena; successivamente, nel corso degli scavi archeologici del 1926, venne attribuito alla dea Hera per il rinvenimento di una dedica votiva sul frammento di un vaso. In una cartografia del Regno di Napoli (1808), il Tempio viene identificato con il toponimo di “Cattedra di Pitagora”, in memoria del grande filosofo Pitagora che, dopo tanto peregrinare, ha trovato riparo a Metaponto e vi è restato fino alla morte in veneranda età. Tuttavia, la storia recente ci ha consegnato un altro appellativo ovvero "Tavole Palatine", definite localmente anche "Mensole Palatine" o "Colonne Palatine", probabilmente in ricordo delle lotte contro i Saraceni dei Paladini di Francia.

Il Tempio delle Tavole Palatine o Tempio di Hera, gestito dalla Direzione Regionale Musei Basilicata, è in buono stato di conservazione ed è aperto al pubblico. I suoi resti mostrano il piano di calpestio della cella (naos) dove solitamente era custodita la statua della divinità, dotata di uno spazio precluso ai fedeli e destinato agli officianti del culto per funzioni religiose (adyton) e di un vestibolo anteriore (pronao). Le imponenti colonne superstiti sono ben 15, in calcare locale come il resto dell’edificio, ciascuna con 20 scanalature e capitelli di ordine dorico.

Il Tempio delle Tavole Palatine o Tempio di Hera, gestito dalla Direzione Regionale Musei Basilicata, è in buono stato di conservazione ed è aperto al pubblico. I suoi resti mostrano il piano di calpestio della cella (naos) dove solitamente era custodita la statua della divinità, dotata di uno spazio precluso ai fedeli e destinato agli officianti del culto per funzioni religiose (adyton) e di un vestibolo anteriore (pronao). Le imponenti colonne superstiti sono ben 15, in calcare locale come il resto dell’edificio, ciascuna con 20 scanalature e capitelli di ordine dorico.

SCARICA QUI i materiali per promuovere il risultato ottenuto dal tuo Luogo del Cuore

Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

536° Posto

59 Voti
Censimento 2020

26° Posto

10,545 Voti
Censimento 2018

1,814° Posto

47 Voti
Censimento 2016

13,791° Posto

4 Voti

TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

METAPONTO, MATERA

Condividi
TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014, 2021, 2022, 2023
Giornata FAI d'Autunno
2022, 2023
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te