I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
SANTUARIO N.S. MADONNA DELLA GUARDIA

SANTUARIO N.S. MADONNA DELLA GUARDIA

SANREMO, IMPERIA

113°

POSTO

4,761

VOTI
Condividi
SANTUARIO N.S. MADONNA DELLA GUARDIA

Situato sul promontorio di Capo Verde, al disopra del faro che segnala le secche al largo di Sanremo è situato il Santuario della N.S. Madonna della Guardia. La Madonna apparve nel 1667 a Giovanni Peri, contadino della località sanremese di Poggio, chiedendogli di erigere in suo onore su quel colle un Santuario. L'11 marzo 1668 viene posta la prima pietra e tre anni e sette mesi dopo, l'11 ottobre 1671, venne inaugurato. Da quel giorno il Santuario, fu meta di pellegrinaggi, specialmente dalla gente di mare per invocare protezione, nei ricordi le navi che facevano l'inchino ad ogni passaggio. Per tre secoli Maria S.S., ormai ufficialmente Incoronata da più di cento anni, ha dispensato innumerevoli grazie, ne sono testimonianza i moltissimi ex-voto. Nella memoria attuale il Santuario è il miglior punto panoramico della riviera dei fiori e località preferita dagli sposi. Punto di riferimento anche per gli appassionati di ciclismo, perché situato sulla famosa salita del Poggio della classicissima Milano-Sanremo. Ora non è più possibile visitarlo, perché pericolante ed in completo stato di abbandono, avrebbe bisogno di urgenti e cospicui interventi di ristrutturazione.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

113° Posto

4,761 Voti
Censimento 2022

574° Posto

21 Voti
Censimento 2020

1,342° Posto

129 Voti

Questo luogo è sostenuto da:

PER IL SANTUARIO N.S. MADONNA DELLA GUARDIA

Scopri altri luoghi vicini

768°
8 voti

Villa

VILLA CURLO

TAGGIA, IMPERIA

764°
12 voti

Villa

VILLA NOBEL

SANREMO, IMPERIA

760°
16 voti

Borgo

BORGO DI ARMA DI TAGGIA

TAGGIA, IMPERIA

764°
12 voti

Cappella

CAPPELLA DI S.CATERINA D'ALESSANDRA

TAGGIA, IMPERIA

Scopri altri luoghi simili

72,050 voti

Santuario

NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE

NIZZA MONFERRATO, ASTI

48°
8,909 voti

Santuario

GROTTA DI SAN MICHELE IN MONTE LAURETO

PUTIGNANO, BARI

88°
5,648 voti

Santuario

SANTUARIO DI SAN COSTANZO AL MONTE

VILLAR SAN COSTANZO, CUNEO

90°
5,545 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DI LORETO - CHIAVENNA

CHIAVENNA, SONDRIO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SANTUARIO N.S. MADONNA DELLA GUARDIA

SANREMO, IMPERIA

Condividi
SANTUARIO N.S. MADONNA DELLA GUARDIA

Situato sul promontorio di Capo Verde, al disopra del faro che segnala le secche al largo di Sanremo è situato il Santuario della N.S. Madonna della Guardia. La Madonna apparve nel 1667 a Giovanni Peri, contadino della località sanremese di Poggio, chiedendogli di erigere in suo onore su quel colle un Santuario. L'11 marzo 1668 viene posta la prima pietra e tre anni e sette mesi dopo, l'11 ottobre 1671, venne inaugurato. Da quel giorno il Santuario, fu meta di pellegrinaggi, specialmente dalla gente di mare per invocare protezione, nei ricordi le navi che facevano l'inchino ad ogni passaggio. Per tre secoli Maria S.S., ormai ufficialmente Incoronata da più di cento anni, ha dispensato innumerevoli grazie, ne sono testimonianza i moltissimi ex-voto. Nella memoria attuale il Santuario è il miglior punto panoramico della riviera dei fiori e località preferita dagli sposi. Punto di riferimento anche per gli appassionati di ciclismo, perché situato sulla famosa salita del Poggio della classicissima Milano-Sanremo. Ora non è più possibile visitarlo, perché pericolante ed in completo stato di abbandono, avrebbe bisogno di urgenti e cospicui interventi di ristrutturazione.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te