Elegante dimora settecentesca, con cappella e parco, appartenuta ad una nobile famiglia che rappresenta un tipico esempio di villa gentilizia ligure. Si tratta di una villa suburbana di età moderna (XVIII sec.). Il lato affacciato verso l’entroterra è lungo e ricco di finestre e in particolare nel fregio compare la scritta “Villa Ponte”, con la quale l’edificio è identificato tradizionalmente.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Elegante dimora settecentesca, con cappella e parco, appartenuta ad una nobile famiglia che rappresenta un tipico esempio di villa gentilizia ligure. Si tratta di una villa suburbana di età moderna (XVIII sec.). Il lato affacciato verso l’entroterra è lungo e ricco di finestre e in particolare nel fregio compare la scritta “Villa Ponte”, con la quale l’edificio è identificato tradizionalmente.