I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
SANTUARIO DIOCESANO DI MARIA SANTISSIMA DELLA SANITÀ’

SANTUARIO DIOCESANO DI MARIA SANTISSIMA DELLA SANITÀ’

VOLTURARA APPULA, FOGGIA

774°

POSTO

2

VOTI
Condividi
SANTUARIO DIOCESANO DI MARIA SANTISSIMA DELLA SANITÀ’
Il santuario (cui è annesso il Convento delle Apostole del S.Cuore della Beata Maria Gargani), dedicato a Maria Santissima della Sanità e risalente al 1500 nel primo impianto, è per i volturaresi, residenti e sparsi in Italia e nel mondo, il punto di riferimento spirituale e identitario. Rappresenta nel sentire comune quello che è il faro del porto di partenza per il marinaio. E' situato poco lontano dal paese in uno splendido punto panoramico che abbraccia la cerchia dei Monti Dauni e si spinge nei giorni limpidi fino ai monti del Matese. La festa, che ricorre nella prima domenica di maggio, è il momento dell'incontro della comunità residente con i parenti e amici più o meno lontani. La sua origine è legata ad un voto di ringraziamento del principe Bartolomeo Caracciolo, feudatario del tempo, per uno scampato pericolo. Nel tempo ha acquistato la fama di luogo miracoloso per la protezione della salute e dai pericoli.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

774° Posto

2 Voti
Censimento 2022

583° Posto

12 Voti
Censimento 2020

43° Posto

7,357 Voti
Censimento 2018

15,958° Posto

5 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI SAN MICHELE - VOLTURARA IRPINA

VOLTURARA APPULA, AVELLINO

775°
1 voto

Area urbana, piazza

LARGO CARCERI

VOLTURARA APPULA, FOGGIA

NC
0 voti

Area urbana, piazza

LARGO GUGLIELMO MARCONI

VOLTURARA APPULA, FOGGIA

NC
0 voti

Mulino

MULINO VALLONE DELLA TERRA

VOLTURARA APPULA, FOGGIA

Scopri altri luoghi simili

72,050 voti

Santuario

NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE

NIZZA MONFERRATO, ASTI

48°
8,909 voti

Santuario

GROTTA DI SAN MICHELE IN MONTE LAURETO

PUTIGNANO, BARI

88°
5,648 voti

Santuario

SANTUARIO DI SAN COSTANZO AL MONTE

VILLAR SAN COSTANZO, CUNEO

90°
5,545 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DI LORETO - CHIAVENNA

CHIAVENNA, SONDRIO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SANTUARIO DIOCESANO DI MARIA SANTISSIMA DELLA SANITÀ’

VOLTURARA APPULA, FOGGIA

Condividi
SANTUARIO DIOCESANO DI MARIA SANTISSIMA DELLA SANITÀ’
Il santuario (cui è annesso il Convento delle Apostole del S.Cuore della Beata Maria Gargani), dedicato a Maria Santissima della Sanità e risalente al 1500 nel primo impianto, è per i volturaresi, residenti e sparsi in Italia e nel mondo, il punto di riferimento spirituale e identitario. Rappresenta nel sentire comune quello che è il faro del porto di partenza per il marinaio. E' situato poco lontano dal paese in uno splendido punto panoramico che abbraccia la cerchia dei Monti Dauni e si spinge nei giorni limpidi fino ai monti del Matese. La festa, che ricorre nella prima domenica di maggio, è il momento dell'incontro della comunità residente con i parenti e amici più o meno lontani. La sua origine è legata ad un voto di ringraziamento del principe Bartolomeo Caracciolo, feudatario del tempo, per uno scampato pericolo. Nel tempo ha acquistato la fama di luogo miracoloso per la protezione della salute e dai pericoli.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te