SALINE CONTI VECCHI | ph. Andrea Mariniello | © Andrea Mariniello - ENI

Saline Conti Vecchi

Un viaggio alla scoperta dell'oro bianco, alle porte di Cagliari

English Version
Condividi
Saline Conti Vecchi

tipologia

Bene aperto al pubblico

Scegli le Saline per i tuoi eventi

Eventi al profumo di sale nelle Saline Conti Vecchi a Cagliari

Nel vecchio stabilimento delle Saline di Macchiareddu il FAI crea un museo industriale tra le vecchie officine, archivi storici e laboratori del sale, raccontando la bella storia di un’industria pulita e del suo particolare valore ambientale: la Salina è un oasi naturale per migliaia di uccelli acquatici tra cui i famosi fenicotteri rosa che si possono ammirare ad occhio nudo.

Qui, tra gli impianti della Salina ancora attivi e gli spazi museali abbiamo creato una sala conferenze con 120 posti in una delle vecchie officine, restaurandola mantenendo lo stile industriale degli anni Trenta, ma dotandola di tecnologia e impianti moderni. È diventato un luogo affascinante per eventi MICE e privati di ogni genere.

Come scenografia per set fotografici le Saline non hanno pari.

Indimenticabile è la visita con un trenino tra le vasche salanti e le montagne di sale raccolto dell’impianto, offerti a tutti i visitatori e fruitori del bene. I colori delle vasche che diventano sempre più rosse coll’aumento della salinità dell’acqua, la presenza dei fenicotteri e altri grandi uccelli che cercano il loro cibo nelle vasche, il vento e l’aria salata creano un’atmosfera unica, quasi incantata, ma sicuramente indimenticabile.

Grazie alla vicinanza dell’aeroporto, della città di Cagliari, degli hotel di ogni categoria e la collaborazione con catering di ogni genere questo posto unico è un luogo ideale per eventi aziendali.

Inoltre, scegliendo un bene FAI come location per il tuo evento contribuisci alla conservazione e alla tutela del patrimonio italiano.
Contattaci!

Per informazioni

Saline Conti Vecchi
faisaline@fondoambiente.it

Quali spazi scegliere

Sala Conferenza, SALINE CONTI VECCHI, ASSEMINI (CA )
Sala conferenze

Conferenze: 120 persone
Pranzi e Cene/buffet: 140 persone
Dimensioni: 163 mq

Ultime News

Eventi

Maggio con il FAI: scopri le iniziative nei Beni della Fondazione

2025-04-17

Ecco le proposte del FAI per maggio 2024: bellezza e conoscenza sono più vicine di quanto pensi. Ti aspettiamo nei Beni FAI in tutta Italia!...

Eventi

Giorni di Pasqua e i ponti di fine aprile e inizio maggio nei Beni FAI

2025-04-11

Scopri gli appuntamenti organizzati nei Beni FAI in tutta Italia per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, a contatto con la nat...

Eventi

Vivi aprile nei Beni del FAI: scopri tutti gli appuntamenti del mese

2025-03-17

Arriva la primavera del FAI: i grandi eventi da non perdere in aprile, gite di Pasquetta, mercatini e degustazioni… tantissimi appuntamenti ...

Eventi

Marzo 2025: i Beni del FAI sono aperti, ti aspettiamo!

2025-02-12

In attesa delle Giornate FAI di Primavera scopri con noi i Beni aperti e programma la tua visita, per un’esperienza unica di bellezza e cono...

Ti potrebbero interessare

Batteria Militare Talmone

PALAU, SASSARI

Un rifugio di mare di fronte all'arcipelago della Maddalena

Castello della Manta

MANTA, CUNEO

Storie e miracoli della fontana della giovinezza nel Marchesato di Saluzzo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te