I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

ROCCA D'AIELLO

CAMERINO, MACERATA

771°

POSTO

5

VOTI
Condividi
ROCCA D'AIELLO
Eretta già al tempo di Gentile I (XIII sec.), la Rocca d'Ajello era costituita da due torri di avvistamento collegate mediante una galleria. Giovanni di Berardo da Varano (1377) trasformò la fortezza di Ajello in una rocca vera e propria, inglobando i più antichi corpi di fabbrica delle torri in una struttura complessa. Giulio Cesare Varano, le cui iniziali figurano in un frammento di affresco ritrovato nella Sala d'Armi, trasformò il complesso in “palatium”: le due torri vennero collegate da un corpo centrale a forma di U che racchiude la corte centrale dando vita a un complesso fortificato a pianta trapezoidale, adibito anche ad abitazione. Nell'inventario dei beni dei Varano fatto redigere nel 1502 da Cesare Borgia, impadronitosi dello stato di Camerino, Ajello è definito "Villa con Rocca". Dopo la fine della signoria dei Varano, a metà del '500, il castello passò allo Stato della Chiesa e quindi a varie famiglie. Nella seconda metà dell'800 fu acquistato da Ortenzio Vitalini.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

771° Posto

5 Voti
Censimento 2022

588° Posto

7 Voti
Censimento 2020

2,690° Posto

57 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

5,159° Posto

12 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

738°
38 voti

Area naturale

CAMERINO

CAMERINO, MACERATA

774°
2 voti

Castello, rocca

CASTELLO VITALINI

CAMERINO, MACERATA

760°
16 voti

Area urbana, piazza

CENTRO STORICO E CHIESA DI S. MARIA IN VIA

CAMERINO, MACERATA

774°
2 voti

Chiesa

CHIESA DI MADONNA DEI GIUSTIZIATI

CAMERINO, MACERATA

Scopri altri luoghi simili

28,792 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI LAGOPESOLE

AVIGLIANO, POTENZA

13°
22,316 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FELTRE

FELTRE, BELLUNO

26°
17,036 voti

Castello, rocca

ACQUI E L'ACQUESE

ACQUI TERME, ALESSANDRIA

58°
7,217 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FRINCO

FRINCO, ASTI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ROCCA D'AIELLO

CAMERINO, MACERATA

Condividi
ROCCA D'AIELLO
Eretta già al tempo di Gentile I (XIII sec.), la Rocca d'Ajello era costituita da due torri di avvistamento collegate mediante una galleria. Giovanni di Berardo da Varano (1377) trasformò la fortezza di Ajello in una rocca vera e propria, inglobando i più antichi corpi di fabbrica delle torri in una struttura complessa. Giulio Cesare Varano, le cui iniziali figurano in un frammento di affresco ritrovato nella Sala d'Armi, trasformò il complesso in “palatium”: le due torri vennero collegate da un corpo centrale a forma di U che racchiude la corte centrale dando vita a un complesso fortificato a pianta trapezoidale, adibito anche ad abitazione. Nell'inventario dei beni dei Varano fatto redigere nel 1502 da Cesare Borgia, impadronitosi dello stato di Camerino, Ajello è definito "Villa con Rocca". Dopo la fine della signoria dei Varano, a metà del '500, il castello passò allo Stato della Chiesa e quindi a varie famiglie. Nella seconda metà dell'800 fu acquistato da Ortenzio Vitalini.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te