I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA

RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA

MEZZANI, PARMA

688°

POSTO

88

VOTI
Condividi
RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA
Area naturale protetta della regione Emilia-Romagna istituita nel 1990. La riserva è interamente compresa nel sito di interesse comunitario Parma Morta (IT4020025), di cui rappresenta un decimo della superficie. Ospita una delle ultime aree umide rimaste in un'area fortemente antropizzata, designata come sito ZPS e SIC per la rete Natura 2000. Le acque attorno alle quali è stata istituita la riserva occupano l'antico alveo del torrente Parma che un tempo sfociava nel torrente Enza. Nella seconda metà dell’800 ne fu deviato il corso facendolo confluire direttamente nel Po. Il vecchio alveo abbandonato fu da allora denominato Parma Morta. Ospita in particolare anfibi, rettili e uccelli: qui nidificano alcune delle specie obiettivo della direttiva uccelli della Comunità Europea. Sono presenti carici e altre piante semi-acquatiche, arbusti di frangola e piccoli boschetti con olmi, aceri campestri e farnie. Caratteristici sono il campanellino estivo, il quadrifoglio acquatico (Marsilea quadrifolia) e l'utricolaria, rara pianta carnivora acquatica.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

688° Posto

88 Voti
Censimento 2022

435° Posto

161 Voti
Censimento 2020

3,768° Posto

40 Voti
Censimento 2018

1,229° Posto

73 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

681°
95 voti

Edificio civile

GHIARE BONVISI

MEZZANI, PARMA

688°
88 voti

Archeologia industriale

MOTORE IDROVORO IN PIAZZA BELLI MEZZANO INFERIORE

Mezzano Inferiore

701°
75 voti

Chiesa

CHIESA S. MARIA NASCENTE - MEZZANO INFERIORE

MEZZANO INFERIORE, PARMA

691°
85 voti

Museo

ACQUARIO DEL PO DI MEZZANI

Scopri altri luoghi simili

80°
6,318 voti

Area protetta

RISERVA NATURALE DEI LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE

RIVODUTRI, RIETI

105°
4,967 voti

Area protetta

LA PALUDE DI TORRE FLAVIA

CERVETERI - LADISPOLI, ROMA

205°
2,674 voti

Area protetta

RISERVA NATURALE "FONTANA DEL GUERCIO"

CARUGO, COMO

439°
391 voti

Area protetta

RISERVA NATURALE VINCHETO DI CELARDA

CELARDA, BELLUNO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA

MEZZANI, PARMA

Condividi
RISERVA NATURALE ORIENTATA PARMA MORTA
Area naturale protetta della regione Emilia-Romagna istituita nel 1990. La riserva è interamente compresa nel sito di interesse comunitario Parma Morta (IT4020025), di cui rappresenta un decimo della superficie. Ospita una delle ultime aree umide rimaste in un'area fortemente antropizzata, designata come sito ZPS e SIC per la rete Natura 2000. Le acque attorno alle quali è stata istituita la riserva occupano l'antico alveo del torrente Parma che un tempo sfociava nel torrente Enza. Nella seconda metà dell’800 ne fu deviato il corso facendolo confluire direttamente nel Po. Il vecchio alveo abbandonato fu da allora denominato Parma Morta. Ospita in particolare anfibi, rettili e uccelli: qui nidificano alcune delle specie obiettivo della direttiva uccelli della Comunità Europea. Sono presenti carici e altre piante semi-acquatiche, arbusti di frangola e piccoli boschetti con olmi, aceri campestri e farnie. Caratteristici sono il campanellino estivo, il quadrifoglio acquatico (Marsilea quadrifolia) e l'utricolaria, rara pianta carnivora acquatica.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te