I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
RAI WAY - CENTRO CONTROLLO RAI

RAI WAY - CENTRO CONTROLLO RAI

MIRABELLO CASATTA, MONZA E DELLA BRIANZA

717°

POSTO

59

VOTI
Condividi
RAI WAY - CENTRO CONTROLLO RAI
Il centro di controllo RAI Way di Monza è, ancora oggi, un centro di controllo televisivo inaugurato nel 1954 e costruito in sostituzione di quello di Sesto Calende, dove dal 1929 era in funzione il primo laboratorio di controllo per la verifica di segnali e trasmissioni radiofoniche. Viene scelto il Parco di Monza in quanto serviva un luogo pianeggiante, distante da montagne ed edifici, non disturbato da linee elettriche e ad alta tensione. La sede RAI fu progettato dall’architetto Giò Ponti che aveva previsto dei locali per gli uffici, le apparecchiature di rilevazione e altri servizi. La struttura ha la forma di un’antenna parabolica e all’interno ci sono ancora gli arredi originali disegnati da Giò Ponti. Sul retro si trovano un piccolo giardino e una torretta in legno e vetro per gli ascolti in onde medie. Sull’altro lato del viale ci sono le antenne rombiche per le ricezioni in onde corte e la torre, alta 54 metri, con in cima un traliccio rotante che monta antenne VHF e UHF per ogni banda di radiodiffusione.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

717° Posto

59 Voti
Censimento 2022

566° Posto

29 Voti
Censimento 2020

5,284° Posto

28 Voti
Censimento 2018

4,583° Posto

18 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

746°
30 voti

Villa

GHIACCIAIA E CANTINA DELLA VILLA MIRABELLO

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

271°
1,205 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA MIRABELLINO DEL PARCO DELLA REGGIA DI MONZA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

387°
492 voti

Giardino, parco urbano

IL PARCO DI MONZA: VILLE E CASCINE

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

684°
92 voti

Giardino, parco urbano

PARCO DI MONZA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Scopri altri luoghi simili

34°
11,338 voti

Altro

COLLEGIO EMILIANI

GENOVA

46°
8,965 voti

Altro

MOTONAVE LA CAPITANIO 1926

LOVERE, BERGAMO

94°
5,494 voti

Altro

SCUOLA MEDIA ANDREA VOCHIERI

ALESSANDRIA

115°
4,743 voti

Altro

CHIOSTRO AFFRESCATO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA VETERE

ANDRIA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

RAI WAY - CENTRO CONTROLLO RAI

MIRABELLO CASATTA, MONZA E DELLA BRIANZA

Condividi
RAI WAY - CENTRO CONTROLLO RAI
Il centro di controllo RAI Way di Monza è, ancora oggi, un centro di controllo televisivo inaugurato nel 1954 e costruito in sostituzione di quello di Sesto Calende, dove dal 1929 era in funzione il primo laboratorio di controllo per la verifica di segnali e trasmissioni radiofoniche. Viene scelto il Parco di Monza in quanto serviva un luogo pianeggiante, distante da montagne ed edifici, non disturbato da linee elettriche e ad alta tensione. La sede RAI fu progettato dall’architetto Giò Ponti che aveva previsto dei locali per gli uffici, le apparecchiature di rilevazione e altri servizi. La struttura ha la forma di un’antenna parabolica e all’interno ci sono ancora gli arredi originali disegnati da Giò Ponti. Sul retro si trovano un piccolo giardino e una torretta in legno e vetro per gli ascolti in onde medie. Sull’altro lato del viale ci sono le antenne rombiche per le ricezioni in onde corte e la torre, alta 54 metri, con in cima un traliccio rotante che monta antenne VHF e UHF per ogni banda di radiodiffusione.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te