I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PUNTA CHIAPPA

PUNTA CHIAPPA

CAMOGLI, GENOVA

696°

POSTO

80

VOTI
Condividi
PUNTA CHIAPPA
Punta Chiappa è una propaggine di roccia,  formazione di puddinga protesa verso il mare aperto per una cinquantina di metri, delimitando dal lato di ponente la riserva marina di Portofino e chiudendo ad est il Golfo Paradiso.
Il Sentiero che da San Rocco scende a Punta Chiappa fa parte dell'area tutelata del Parco di regionale di Portofino. Il parco si trova su un promontorio alto più di 600 metri e proteso sul mare per oltre 3 chilometri. Ci si può fermare in località Scogli Grossi, dove una scaletta per le barche consente un facile accesso al mare oppure, attraverso un breve percorso, si passa da Porto Pidocchio dove attraccano i battelli in partenza o arrivo da Camogli e si arriva proprio sulla Punta.
Una piccola costruzione che si erge sulla Punta: è un altare, dedicato alla Stella Maris, con un bellissimo mosaico, dove ogni anno, nella prima domenica di agosto arriva una processione di barche pavesate da Camogli e viene celebrata una messa.
\r\n
Scendendo da San Rocco a Punta Chiappa si incontra un piccolo gioiello di architettura romanica e romanticamente inserito nel contesto naturale del promontorio, la chiesa di San Nicolò di Capodimonte, già esistente nel XII secolo e, pare, costruita dai monaci di San Rufo.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

696° Posto

80 Voti
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
Censimento 2020

4,512° Posto

33 Voti
Censimento 2018

3,441° Posto

24 Voti
Censimento 2016

1,544° Posto

39 Voti
Censimento 2014

1,156° Posto

30 Voti
Censimento 2012

1,560° Posto

8 Voti
Censimento 2010

990° Posto

6 Voti
Censimento 2006

168° Posto

63 Voti
Censimento 2004

748° Posto

2 Voti
Censimento 2003

882° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Edificio civile

ALBERGO STELLA MARIS, PUNTA CHIAPPA

CAMOGLI, GENOVA

770°
6 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

ALTARE STELLA MARIS PUNTA CHIAPPA

CAMOGLI, GENOVA

774°
2 voti

Chiesa

CHIESETTA DI SANT' ANNA DI CAMOGLI

CAMOGLI, GENOVA

761°
15 voti

Altro

GATTI RANDAGI DI SAN FRUTTUOSO

CAMOGLI, GENOVA

Scopri altri luoghi simili

31°
13,141 voti

Costa, area marina, spiaggia

FARO DI MANGIABARCHE

CALASETTA, SUD SARDEGNA

89°
5,643 voti

Costa, area marina, spiaggia

TORRE DI GAFFE

TORRE DI GAFFE, AGRIGENTO

164°
3,500 voti

Costa, area marina, spiaggia

ANTICO CAMERINO PER BAGNI A MARE

NARDÒ, LECCE

324°
741 voti

Costa, area marina, spiaggia

SCALA DEI TURCHI

REALMONTE, AGRIGENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PUNTA CHIAPPA

CAMOGLI, GENOVA

Condividi
PUNTA CHIAPPA
Punta Chiappa è una propaggine di roccia,  formazione di puddinga protesa verso il mare aperto per una cinquantina di metri, delimitando dal lato di ponente la riserva marina di Portofino e chiudendo ad est il Golfo Paradiso.
Il Sentiero che da San Rocco scende a Punta Chiappa fa parte dell'area tutelata del Parco di regionale di Portofino. Il parco si trova su un promontorio alto più di 600 metri e proteso sul mare per oltre 3 chilometri. Ci si può fermare in località Scogli Grossi, dove una scaletta per le barche consente un facile accesso al mare oppure, attraverso un breve percorso, si passa da Porto Pidocchio dove attraccano i battelli in partenza o arrivo da Camogli e si arriva proprio sulla Punta.
Una piccola costruzione che si erge sulla Punta: è un altare, dedicato alla Stella Maris, con un bellissimo mosaico, dove ogni anno, nella prima domenica di agosto arriva una processione di barche pavesate da Camogli e viene celebrata una messa.
\r\n
Scendendo da San Rocco a Punta Chiappa si incontra un piccolo gioiello di architettura romanica e romanticamente inserito nel contesto naturale del promontorio, la chiesa di San Nicolò di Capodimonte, già esistente nel XII secolo e, pare, costruita dai monaci di San Rufo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te