I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

PORTA PILA

GENOVA

752°

POSTO

24

VOTI
Condividi
PORTA PILA
Porta monumentale, accesso di levante della città eretta nel 1647; adornata con pilastri in pietra di Finale, viene arricchita con una statua della Madonna, opera di Domenico Scorticone, su disegno del Fiasella. Nel 1898, durante i lavori per la costruzione di via XX Settembre, fu demolita e ricostruita alla base del colle di Montesano, per poi essere nuovamente spostata durante i lavori di allargamento della stazione ferroviaria di Brignole. Nel 1951 la definitiva sistemazione, tra via Imperia e Via Montesano, fuori da ogni circuito turistico, nei decenni ha accumulato i segni del degrado, dimenticata in un angolo della città.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

752° Posto

24 Voti
Censimento 2022

576° Posto

19 Voti
Censimento 2020

6,317° Posto

23 Voti
Censimento 2018

9,238° Posto

9 Voti
Censimento 2016

13,791° Posto

4 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

682°
94 voti

Borgo

BORGO INCROCIATI

GENOVA

757°
19 voti

Altro

MERCATO CORSO SARDEGNA GENOVA

GENOVA

679°
97 voti

Edificio militare

PARCO DELLE MURA E DEI FORTI

GENOVA

538°
248 voti

Ferrovia storica, ferrovia

TRENINO DI CASELLA

GENOVA

Scopri altri luoghi simili

47°
8,911 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

STATUA DI MARIANO ABIGNENTE

SARNO, SALERNO

72°
6,531 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PORTA DELLA LIBERTÀ CATTEDRALE DI TROIA

TROIA, FOGGIA

74°
6,493 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

COLONNA MADONNA DELLE GRAZIE

MAGLIE, LECCE

208°
2,654 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

CASTELLO DI ROCCELLA

CAMPOFELICE DI ROCCELLA, PALERMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PORTA PILA

GENOVA

Condividi
PORTA PILA
Porta monumentale, accesso di levante della città eretta nel 1647; adornata con pilastri in pietra di Finale, viene arricchita con una statua della Madonna, opera di Domenico Scorticone, su disegno del Fiasella. Nel 1898, durante i lavori per la costruzione di via XX Settembre, fu demolita e ricostruita alla base del colle di Montesano, per poi essere nuovamente spostata durante i lavori di allargamento della stazione ferroviaria di Brignole. Nel 1951 la definitiva sistemazione, tra via Imperia e Via Montesano, fuori da ogni circuito turistico, nei decenni ha accumulato i segni del degrado, dimenticata in un angolo della città.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te